Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Psa raggiunge in Italia i due milioni di teu

    Psa raggiunge in Italia i due milioni di teu

    I terminal di Psa Italy chiuderanno il 2023 con un movimentazione che supera i due milioni di teu e uno stanziamento di cento milioni di euro per il potenziamento degli impianti.

Autotrasporto

    Si allarga l’affare delle traversine difettose in Germania

    Assume proporzioni del tutto impreviste lo scandalo delle traversine ferroviarie difettose in Germania. Come se non bastasse, su un’infrastruttura messa a dura prova per i lavori di potenziamento e adeguamento diffusi su tutta la rete, solo nel corso del 2023 sono previsti qualcosa come 400 cantieri aggiuntivi per interventi radicali sull’armamento ferroviario.

    Tutto è nato in seguito a un incidente avvenuto il 3 giugno 2022 quando un convoglio passeggeri che percorreva una linea regionale in Baviera è sviato tra Oberau e Garmisch-Partenkirchen causando un pesante bilancio di cinque morti e una sessantina di feriti.

    Quello che poteva sembrare un problema circoscritto, ha fatto emergere dopo un’attenta analisi una grave carenza infrastrutturale che non riguardava solo la linea ferroviaria bavarese, ma tutta la rete delle Deutsche Bahn. Per questo le DB si sono viste costrette a varare rapidamente un piano di manutenzione straordinaria che prevede la sostituzione di migliaia di traversine in cemento in tutta la Germania.

    La prima fase di ispezione aveva interessato 200mila traversine in oltre 150 linee e impianti, ma l’affare si è via via allargato a macchia d’olio assumendo proporzioni impreviste e imprevedibili. In un primo tempo, infatti, le ferrovie stimavano di concludere la maggior parte degli interventi entro il 2022 riportando le linee all’esercizio regolare, ma poi è apparso chiaro come il problema non fosse circoscritto e i lavori di sostituzione fossero tutt’altro che conclusi.

    Anzi, l’operazione forse era solo all’inizio, tanto è vero che solo nel corso del 2023 saranno sostituite 480mila traversine con la predisposizione di 400 cantieri mobili di manutenzione, con una ricaduta non indifferente sulla regolarità dell’esercizio per una rete già messa a dura prova da vari lavori di potenziamento; oltretutto in via precauzionale vengono imposti limiti di velocità inferiori sulle linee coinvolte se non addirittura la chiusura di singole tratte ove occorre intervenire.

    Colpisce il fatto che una componente tutto sommato tradizionale e standard dell’armamento ferroviario possa accusare così gravi difetti di conformità. Nonostante a prima vista possa sembrare agevole realizzare traversine in cemento armato vibrato precompresso, l’esperienza ha dimostrato che non è tutto così semplice.

    Questo perché il comportamento del calcestruzzo armato convenzionale sotto l’azione delle sollecitazioni del binario non sarebbe ottimale ed è necessario ricorrere a una precompressione specifica per ottenere caratteristiche meccaniche analoghe a quelle che erano un tempo le traverse in legno, semplici ma robuste ed elastiche in modo naturale.

    Questo processo tecnologico è di agevole esecuzione e garantisce il raggiungimento di risultati ottimali, a patto che sia fatto correttamente e si usino materiali idonei. Ma l’amara esperienza della Germania sta a dimostrare che non sempre è così.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Lufthansa Cargo riceve il quarto aereo A321F

    Lufthansa Cargo riceve il quarto aereo A321F

    Lufthansa Cargo ha ricevuto il quarto esemplare di A321F, che ha il nome spagnolo di "¡Hola España!". Poterà due nuove destinazioni nell’orario invernale: Amman e Stoccolma.
Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico

TECNICA

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
previous arrow
next arrow
Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel

LOGISTICA

Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel
L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta

LOGISTICA

L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta
Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico

LOGISTICA

Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow