Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Scivola di sei anni l’apertura della galleria ferroviaria del Brennero

    Si allungano i tempi per arrivare all’apertura del tunnel di base del Brennero. In questi ultimi mesi, fonti ufficiose ormai davano per scontato uno slittamento con la possibile entrata in funzione della nuova ferrovia tra Fortezza e Innsbruck tra il 2030 e il 2031 rispetto alle previsioni originali che indicavano forse con troppo ottimismo l’avvio del servizio nel 2028. Ora il consiglio di sorveglianza della società europea Bbt che si occupa della realizzazione del collegamento transfrontaliero tra Italia e Austria ne ha preso formalmente atto e ipotizza la fine dei lavori solo nel 2031 e l’entrata in funzione quindi nel 2032 nella migliore delle ipotesi, con uno scenario peggiore che proietta l’operatività addirittura al 2034.

    Il ritardo è legato al fermo dei cantieri sul lato austriaco nel lotto Pfons-Brennero per un contenzioso con il raggruppamento di imprese aggiudicatarie dell’appalto al quale è seguito l’annullamento del contratto. In questo cantiere, il calendario dei lavori si è fermato il 27 ottobre 2020 e non è più ripreso. La società Bbt sta ancora studiando come riappaltare le attività su questa tratta, probabilmente suddividendo i lavori in due sub-lotti.
    In seguito alle nuove prospettive di apertura ipotizzate dal consiglio di sorveglianza di Bbt sono scesi in campo il governatore del Tirolo austriaco Günther Platter e il presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher. “Negli ultimi mesi abbiamo avuto diversi incontri con i responsabili di Bbt ai quali abbiamo chiesto soluzioni per poter andare avanti più spediti”, ha dichiarato il presidente dell’Alto Adige. “L’opera infrastrutturale europea più importante in cantiere non può essere frenata nella sua realizzazione da difficoltà di natura burocratica per appalti e per questioni tecniche”. Platter e Kompatscher intendono fare pressioni non solo su Bbt, ma anche sui gestori delle reti ferroviarie italiana e austriaca oltre che sui rispettivi ministeri preposti in modo da superare al più presto gli attuali ostacoli. L’obiettivo resta quello di avere al più presto la disponibilità di una ferrovia moderna e concorrenziale in modo che possa assorbire una quota importante dei traffici al Brennero.

    Per ironia della sorte, i ritardi e le difficoltà legati al cantiere sul lotto principale in terra austriaca, giungono mentre i lavori lato Italia proseguono senza soste, anzi stabilendo di mese in mese nuovi progressi e primati tecnologici. Nei due lotti italiani, Mules 2-3 e Sottoattraversamento Isarco, lo scavo delle gallerie principali del tunnel di base sfiora il 70% con oltre 30 chilometri su 44, il cunicolo esplorativo (che diventerà galleria di servizio al termine dei lavori) è completato all’85%, mentre le gallerie di interconnessione con la ferrovia storica sono al 65%. Ma tutto questo serve a poco, se non si sblocca il nodo austriaco.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow