Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Secondo incendio di portacontainer nel Kerala

    Secondo incendio di portacontainer nel Kerala

    Il 12 giugno 2025 un incendio è scoppiato in un container della nave Interasia Tenacity mentre navigava al largo delle coste indiane. È il secondo caso in pochi giorni nell’area e il Governo indiano vuole aumentare i controlli sulle navi. La portacontainer Msc Manasa F fermata nel porto di Vizhinjam.

Autotrasporto

  • Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

    Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

    Volvo Trucks ha presentato il potenziamento del Dynamic Steering, lo sterzo a controllo elettronico per camion, che rileva la foratura di uno pneumatico anteriore e aiuta il conducente a mantenere il controllo del veicolo. Ma non solo.

    Operatori in campo per superare i limiti dell’AlpTransit

    La nuova ferrovia transalpina della Svizzera, conosciuta come progetto AlpTransit, è entrata completamente in esercizio a dicembre 2020 con la conclusione dei lavori del tunnel di base del Ceneri, l’ultima opera a tagliare il traguardo. Un successo, secondo la Confederazione elvetica che giudica conclusa questa sfida tecnologica e da archiviare questo capitolo di spesa che ha previsto investimenti complessivi per circa 22 miliardi di euro. Ma non tutti sono dello stesso avviso. AlpTransit rappresenta il cuore del sistema, e questo è un dato di fatto, ma ora occorre assicurare le arterie e queste per buona pare mancano. Ecco perché la nuova ferrovia transalpina non può considerarsi un progetto concluso.

    È questa la posizione sostenuta con dovizia di dati e analisi dall’Associazione ProGottardo ferrovia d’Europa, e illustrata il 24 novembre 2021 nel corso del convegno “Un Mare di Svizzera”, organizzato a Lugano da Astag, l’Associazione svizzera dell’autotrasporto e giunto alla quarta edizione. C’è però una novità significativa, preannunciata proprio in questo incontro italo-svizzero: la sfida lanciata da ProGottardo non rimarrà isolata ma riceverà una veste istituzionale con la costituzione il primo dicembre 2021 dell’associazione SwissRailvolution. È promossa da diversi portatori di interesse e che ha come obiettivo prioritario quello di sostenere l’esigenza della prosecuzione di AlpTransit verso sud con la realizzazione della tratta veloce Lugano-Chiasso e il congiungimento alla rete italiana potenziata con il quadruplicamento delle linee ferroviarie di adduzione al Gottardo, insieme alla Milano-Tortona e al Terzo Valico.

    Secondo l’associazione ProGottardo, con la relazione tenuta da Remigio Ratti, la nuova ferrovia transalpina presenta inadeguatezze sia a nord sia a sud dei tunnel di base, ma anche in Svizzera. In particolare andrebbe realizzato senza soluzioni di continuità un corridoio merci con un profilo che non presenta limiti di sagoma per tutti i trasporti intermodali e questo ancora non esiste soprattutto in Germania. Anche i vantaggi dal punto di vista della potenzialità delle linee e della riduzione dei tempi di percorrenza, garantiti da AlpTransit, si riducono se viene considerato uno scenario nord-sud a dimensione europea.

    La Svizzera sta investendo in modo significativo sulla rete ferroviaria, spedendo quasi due miliardi di euro l’anno, ma a parte il secondo lotto della galleria dello Zimmerberg comunque previsto per il 2030-2035, la Confederazione considera AlpTransit un progetto concluso. Secondo la rivista Forum ProBahn, vi sarebbero progetti supplementari come orizzonte il 2050 per poco meno di 50 miliardi di euro che coinvolgerebbero anche l’asse nord-sud, ma che restano in attesa.

    Il limite appare ancora più evidente se si considera il trasporto passeggeri, quando tra una decina d’anni, conclusi i grandi investimenti in corso come il Brennero, la rete ad alta velocità accerchierà la Svizzera, nonostante questa presenti sulla carta il tracciato più diretto. L’Ufficio Federale dei trasporti avvierà la prime consultazioni del progetto Ferrovia 2050 solo nella primavera 2022. Secondo ProGottardo manca la consapevolezza della necessità di investire risorse supplementari per superare eventuali criticità, come la lezione di Rastatt avrebbe dovuto insegnare.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana

LOGISTICA

Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana
Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa

LOGISTICA

Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

LOGISTICA

La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow