Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.

Autotrasporto

  • Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    La Regione Friuli Venezia Giulia ha rinnovato anche nel 2023 il bando per il contributo dedicato al conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente per veicoli merci e passeggeri. Dedicato a oggetti disoccupati, inoccupati od occupati.

    Operatori francesi chiedono contributi e infrastrutture ferroviarie

    Sviluppare e rendere più competitivo il trasporto ferroviario delle merci non è una sfida che può ricadere tutta sulle spalle degli operatori, ma richiede un intervento pubblico di sostegno. Questo auspicio accomuna un po’ tutte le imprese di trasporto europee che si trovano a fare i conti con analoghe situazioni di mercato. Non stupisce quindi la presa di posizione, solo l’ultima in ordine di tempo, da parte di Alliance 4F (Fret ferroviaire français du futur), un organismo costituito per sostenere lo sviluppo della ferrovia, in particolare in Francia, ma non solo.

    Alliance 4F in un documento indirizzato al ministero dei Trasporti francese ha formulato una serie di richieste che si condensano in tre punti: iniziative contro il caro energia, sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria, sostegni economici strutturali. Non è un mistero come l’aumento delle tariffe dell’energia elettrica si traduca in maggiori costi per utilizzare le tracce ferroviarie e quindi in maggiori oneri di trasporto. Questo aggravio rischia di rendere meno competitiva la ferrovia rispetto al tutto strada dove la dinamica dei prezzi del carburante è più favorevole.

    Gli operatori chiedono anche maggiori investimenti sull’infrastruttura ferroviaria. La Francia sta recuperando alcuni ritardi del passato, per esempio destinando più risorse alla manutenzione sistematica (vedi il programma Suite Rapide), ma gli investimenti in corso sono indirizzati soprattutto al trasporto passeggeri, mentre non si avverte l’attenzione verso la ferrovia merci che richiede interventi specifici sulle linee e sui raccordi. Per accrescere la quota delle merci si ipotizza un piano di investimenti quantificato in 3,5 miliardi di euro da attuare tra il 2023 e il 2030.

    Sul fronte dei contributi pubblici, Alliance 4F chiede che questi diventino strutturali. Attualmente gli operatori ferroviari francesi possono contare su un contributo annuo di 170 milioni di euro, ma questo è previsto fino al 2023. Le imprese invece devono avere la certezza delle risorse per programmare investimenti a lungo termine in mezzi e strutture.

    In Francia il trasporto ferroviario merci è cresciuto negli ultimi anni. Tra il 2020 e il 2021 la quota modale della ferrovia è passata dal 9,6 al 10,7% ma si è ancora molto distanti dall’obiettivo di raggiungere il 18% nel 2030. Il combinato strada-rotaia ha fatto un balzo del 16,6% e ora costituisce il 39% del totale del trasporto ferroviario. Positivi anche i risultati dei singoli operatori: per esempio la società intermodale Viia dovrebbe chiudere il 2022 con un fatturato di 150 milioni di euro rispetto ai 50 del 2019. Così come crescono le iniziative. La conurbazione Aix-Marseille-Provence ha in programma di realizzare diversi terminal ferroviari intorno a Marsiglia e di promuovere una ventina di servizi ferroviari giornalieri a corto raggio entro il 2026.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori

LOGISTICA

Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori
BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria

LOGISTICA

BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow