Array ( [0] => 26 )

Primo piano

  • A Parona uno scalo merci che vale solo come rottame

    A Parona uno scalo merci che vale solo come rottame

    La vicenda dello scalo ferroviario di Perona, in provincia di Pavia, si è conclausa con una mediazione per recuperare i binari già posiati, anche se non vi ha mai viaggiato alcun treno. Una vicenda iniziata nel 2003.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • K44 podcast | la psicologia può salvare pedoni e ciclisti?

    K44 podcast | la psicologia può salvare pedoni e ciclisti?

    La relazione tra diverse utenze delle strade cittadine è diventata complicata e causa incidenti anche mortali, che colpiscono soprattutto gli utenti deboli, come pedoni e ciclisti. La psicologia del traffico può aiutare a ridurli? Ne parla questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto.

    Le ferrovie merci cercano macchinisti


    Le ferrovie tedesche, le Deutsche Bahn (DB), mentre annunciano un programma di investimenti da 10,7 miliardi di euro per il 2019 per cercare di superare ritardi e inefficienze contestate anche dalla Corte dei Conti, si ritrovano con un nuovo ostacolo da superare: la carenza di macchinisti. Nonostante i corsi di formazione solo quest'anno sforneranno un migliaio di nuovi abilitati alla condotta, saranno almeno 700-800 i posti vacanti. Del resto DB è un colosso che impiega qualcosa come 18mila macchinisti (e in Germania c'è la condotta con un solo agente). Il maggiore responsabile di questa situazione è il turnover, legato ai pensionamenti e alle dimissioni volontarie, che è arrivato a toccare anche a 1500 posizioni l'anno. Da qui ne è nata un'offensiva per trovare nuovo personale.
    L'idea più originale è arrivata dallo stato federale del Baden-Württemberg, regione della Germania sud-occidentale. Per superare lo scarso interesse da parte dei tedeschi a ricoprire questo incarico professionale, si propone di organizzare corsi di formazione rivolti agli immigrati. La prima fase, che non è specifica per le ferrovie ma riguarda tutti i richiedenti asilo, passa dai corsi di lingua tedesca. Dopo di che, tutti quelli che avranno una buona conoscenza della lingua tedesca, potranno accedere alla scuola per macchinisti.
    Del resto acquisire il "brevetto" per la condotta di un treno non è come andare a scuola guida e prendere la patente per l'auto, la formazione è molto più complessa e costosa e le varie imprese ferroviarie che ormai operano sul mercato europeo in regime di concorrenza si contendono i macchinisti già abilitati e con esperienza. L'ultima occasione in ordine di tempo è quella proposta da Athena, consorziata con AC Group Italia, la società riconosciuta dall'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie (ora diventata Ansfisa). Questa organizza un corso per 22 macchinisti, 11 dei quali una volta abilitati saranno assunti da BLS Cargo, impresa ferroviaria svizzera specializzata nella trazione dei treni merci. Gli altri potranno spendere le certificazioni e le competenze acquisite durante i corsi in tutte le varie imprese ferroviarie.
    Nell'ottobre 2018 anche Rail Traction Company (RTC), l'impresa ferroviaria con sede a Bolzano, ha avviato i corsi di formazione per venti macchinisti da assegnare alle sedi operative di Verona e Trieste. RTC ha una lunga tradizione nel settore della formazione: l'ultimo in fase di aggiudicazione, rappresenta il 15° corso per macchinisti. Altre imprese invece inseguono la scorciatoia rappresentata dalla ricerca di figure già formate. Per tutti c'è una parola magica che è la direttiva 2007/59/CE "relativa alla certificazione dei macchinisti addetti alla guida di locomotori e treni sul sistema ferroviario" dell'Unione europea, recepita anche nell'ordinamento italiano. In pratica il "patentino".
    Per esempio, la società InRail, impresa ferroviaria con sede legale a Genova e sede operativa a Udine, attiva nel trasporto merci in Italia e nei collegamenti con Austria e Slovenia, sempre nell'ottobre 2018, ha avviato la selezione di personale già con "abilitazione per agente di condotta in possesso di licenza". In controtendenza il Centro di formazione ferroviaria Srl di Bologna, un'organizzazione indipendente, ha ottenuto l'attestato di riconoscimento dall'Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria, proprio con l'obiettivo di abilitare nuovi macchinisti con un futuro professionale sicuramente assicurato.
    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli

LOGISTICA

Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
Alleanza tra Cma Cgm e Maersk sulla decarbonizzazione

LOGISTICA

Alleanza tra Cma Cgm e Maersk sulla decarbonizzazione
Davide Bordoni nominato amministratore unico di Ram

LOGISTICA

Davide Bordoni nominato amministratore unico di Ram
Rhenus cresce in Ungheria con un’acquisizione

LOGISTICA

Rhenus cresce in Ungheria con un’acquisizione
previous arrow
next arrow
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
Recupero delle accise anche per il biocarburante Hvo

ENERGIE

Recupero delle accise anche per il biocarburante Hvo
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow