Array ( [0] => 9552 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Una nuova formazione intensiva per futuri spedizionieri

    Foto: Nova Systems

    Quattro realtà della formazione, dell’informatica, della consulenza e dell'associazionismo aziendale si sono alleate per fornire una formazione veloce ad aspiranti spedizionieri, così da fornire loro una competenza di base per cominciare a lavorare. Il progetto si chiama “Operativo in 1 mese” ed è promosso dalla società di consulenza The Advisory Box, in collaborazione con Nova Systems, in qualità di partner tecnologico, KiS, società specializzata nella formazione settoriale, e l’associazione di categoria Alsea. Il percorso formativo dura ventidue giorni e si svolgerà in presenza al T-Hub di Pozzuolo Martesana (Milano).

    In cattedra saliranno esperti del settore, ossia professionisti che quotidianamente gestiscono spedizioni internazionali. Nella fase pratica della formazione verrà usato il software BeOne Global di Nova Systems, sviluppato proprio per essere un punto di riferimento per gli operativi impegnati nel mondo della supply chain. Nel corso dell’anno sono previste otto edizioni, con classi da otto a dodici persone, e la prima inizierà il 15 gennaio 2024.

    “Il mondo dei trasporti internazionali è in continua evoluzione e le aziende hanno continuamente bisogno di potenziare il proprio team operativo”, spiega Elisa Colnaghi, Senior Management Consultant di The Advisory Box. “Le risorse con esperienza consolidata sono però difficili da intercettare, mentre i giovani che si affacciano al mondo del lavoro spesso non conoscono il settore, con conseguente difficoltà di individuazione e attrazione dei talenti. I neoassunti hanno bisogno di molto tempo per conoscere le particolarità di un’attività complessa, che richiede competenze specifiche, affinché si possa acquisire autonomia e diventare davvero efficaci. Se a queste premesse aggiungiamo il fatto che i team operativi sono sempre frenetici e sovraccarichi è facile intuire come la formazione on the job interna risulti estremamente complessa e discontinua. Dedicarsi alla formazione di una figura Junior implica rallentamenti dei ritmi e questo può avere delle conseguenze sul business. O1M vuole essere una risposta concreta a una questione molto impellente, attraverso un percorso formativo completo ed innovativo, che introduce un nuovo approccio e un metodo studiato su misura per le esigenze dei neoassunti e delle loro aziende. Si parte dall’abc delle spedizioni, fino ad arrivare a toccare con mano come gestire una spedizione e il rapporto con i propri fornitori e partner”.

    Barbara Avesani, Business Devoloper di Nova Systems, precisa come avverrà la fase pratica: “Ai corsisti viene dato un laptop con installato il nostro gestionale. Attraverso il software verranno creati degli ambienti di prova per dare la possibilità ai partecipanti di formarsi come se fossero all’interno della propria azienda. I futuri spedizionieri avranno così una formazione entry level, che li prepara ad affrontare al meglio la propria attività da subito. Gli operativi entrano nel clima lavorativo e sono così in grado di bruciare le tappe. Con questo percorso di formazione operativo il futuro spedizioniere sente che l’azienda sta investendo su di lui e viene responsabilizzato. Il progetto è importante anche per i nostri clienti, in quanto potranno inserire in azienda collaboratori già formati sull’utilizzo della piattaforma BeOne Global”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il rapporto sul trasporto ferroviario delle merci nel 2023 redatto da Irg-Rail mostra che sono calati i volumi, ma le compagnie ferroviarie hanno aumentato i ricavi grazie all’incremento dei prezzi. Cresce anche la concorrenza.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow