Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Lo sciopero dei ferrovieri tedeschi costerà alla logistica un miliardo

    Lo sciopero iniziato il 23 gennaio 2024 dal sindacato tedesco Gdl contro Deutsche Bahn costa al sistema logistico circa cento milioni di euro. Questa è la stima fatta dall’istituto IW di Colonia, basandosi sui danni finora fatti alla supply chain. Tenendo conto che lo sciopero è programmato fino al 29 gennaio, IW ritiene che il costo totale potrà raggiungere il miliardo di euro. Tenendo conto del solo comparto del trasporto, il costo quotidiano raggiunge i 30 milioni di euro.

    I settori maggiormente colpiti dallo sciopero sono quelli che trasportano grandi quantità di merce e che quindi non riescono a trasferire tutte le spedizioni sulla strada. Si tratta di acciaierie, industria meccanica e automobilistica e industria chimica. Gli effetti dello sciopero dei ferrovieri sono moltiplicati dai gravi problemi causati al trasporto marittimo dei container dalla crisi del Mar Rosso, che si ripercuoterà presto sui porti europei, e dai colli di bottiglia sulla rete ferroviaria tedesca causati dai lavori di manutenzione straordinaria.

    In un comunicato diffuso il 23 gennaio, l’European Rail Freight Association (Efta) afferma che lo sciopero non sta colpendo solo Deutsche Bahn, contro cui è rivolto, ma anche le altre compagnie ferroviarie, perché vi aderiscono anche alcuni lavoratori di DB InfraGo, la società del Gruppo Deutsche Bahn che gestisce l’infrastruttura. Secondo l’Efta, questo comportamento sta creando problemi al trasporto internazionale e l’associazione cita il corridoio Reno-Alpi.

    Quindi, l'Efta lancia un appello urgente a entrambe le parti “affinché facciano tutto ciò che è in loro potere per garantire che le attività delle ferrovie concorrenti non siano compromesse”. In particolare, la Gdl deve limitare lo sciopero ai macchinisti di Deutsche Bahn, senza compromettere il funzionamento di DB InfraG, mentre Deutsche Bahn dove “fare tutto ciò che è in suo potere per adempiere ai propri doveri sovrani in qualità di gestore dell'infrastruttura”.

    La Gdl replica alle critiche sullo sciopero sostenendo di avere presentato l’offerta di proseguire la trattativa senza riserve, col fine di sospendere lo sciopero: “Spetta quindi al datore di lavoro decidere quanto limitare i viaggiatori e i clienti del trasporto merci della Deutsche Bahn nei prossimi giorni”, scrive il sindacato in una nota del 24 gennaio. Per sostenere questa offerta, la Gdl ha presentato una proposta di accordo in sette punti.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia

LOGISTICA

Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia
Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk

LOGISTICA

Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
previous arrow
next arrow
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
previous arrow
next arrow
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
previous arrow
next arrow