Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Primo piano

  • A Parona uno scalo merci che vale solo come rottame

    A Parona uno scalo merci che vale solo come rottame

    La vicenda dello scalo ferroviario di Perona, in provincia di Pavia, si è conclausa con una mediazione per recuperare i binari già posiati, anche se non vi ha mai viaggiato alcun treno. Una vicenda iniziata nel 2003.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    L’Alessandria-Novara si rinnova con il Terzo Valico

    Senza clamore, come se fosse un’iniziativa di routine, a tal punto che nessun comunicato figura nella rassegna stampa di Rfi, solitamente prodiga di notizie, sono stati avviati i lavori per l’adeguamento della galleria di Valenza. Situata a cavallo con il comune di Valmadonna, in provincia di Alessandria, il tunnel lungo 2330 metri è l’unico attraversamento in sotterraneo lungo la linea Alessandria-Mortara-Novara.

    Può sembrare un intervento di ordinaria manutenzione, ma non lo è, perché i lavori classificati come propedeutici, rappresentano la prima fase in vista dell’adeguamento della galleria al profilo PC80, quindi senza limiti per i trasporti intermodali a grande sagoma. Contestualmente questi lavori dovrebbero offrire una risposta definitiva ai problemi manifestati negli anni da questa galleria, rivelatasi fragile dal punto di vista idrogeologico con ripetuti interventi di manutenzione nel tempo.

    La linea che da Alessandria raggiunge Novara può essere considerata a tutti gli effetti un corridoio merci in quanto il traffico passeggeri, esclusivamente locale, non presenta numerose corse. Ed è proprio questa vocazione che Rfi intende valorizzare in vista del completamento dei lavori del Terzo Valico. E probabilmente rappresenterà non una semplice alternativa per i traffici provenienti dal porto di Genova, ma forse l’itinerario più agevole rispetto alla Genova-Milano interessata da un intenso servizio passeggeri. Dal Terzo Valico, attraverso Alessandria si raggiungerà così Novara, porta verso il Sempione e il centro Europa.

    Dopo decenni che l’ha vista quasi nell’oblio, questa linea torna così a rivestire il ruolo delle origini, come ponte tra i porti liguri, il nord Italia e l’Europa, tra le primissime linee a essere aperte all’esercizio in Italia, nel 1854 (addirittura prima della Torino-Milano), a doppio binario, in anticipo sulle esigenze contingenti ma già prefigurando il collegamento con i futuri valichi alpini, nella visione lungimirante di Cavour. Significativo è anche il fatto che la linea è stata elettrificata nel 1960 con il contributo finanziario della Svizzera, a dimostrazione dell’interesse per questa relazione commerciale transfrontaliera. E ora si prepara a essere adeguata per i trasporti intermodali senza limiti di sagoma in stretta relazione con il Terzo Valico.

    Resta però irrisolto l’accesso ottimale nel nodo di Novara, dove i progetti sono tuttora fumosi. L’Alessandria-Novara taglia a raso i binari della Torino-Novara-Milano con il suo intenso traffico. Si era ipotizzata anche la possibilità di realizzare un raccordo sotterraneo, ma i costi sono apparsi proibitivi e sproporzionati rispetto alla domanda di trasporto. Del resto, Rfi prevede già di investire risorse importanti sul nodo di Novara, nell’ordine degli 80 milioni di euro, suddivisi tra la bretella per collegare direttamente a nord lo scalo merci, la ricollocazione del terminal dell'autostrada viaggiante (RoLa) e l'adeguamento del fascio binari dello scalo del Boschetto secondo lo standard europeo da 750 metri.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Cargocity di Malpensa bloccata per sciopero

    Cargocity di Malpensa bloccata per sciopero

    Il 24 novembre la cargocity di Malpensa è stata bloccata da uno sciopero indetto da quattro sindacati autonomi dalle 8.00 alle 24.00 per il rinnovo del contratto nazionale della movimentazione aeroportuale.
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
Simulatore Yale per la configurazione del magazzino

TECNICA

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino
previous arrow
next arrow
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner

LOGISTICA

Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa

LOGISTICA

Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa
Assologistica consegna i premi di Logistico dell’Anno 2023

LOGISTICA

Assologistica consegna i premi di Logistico dell’Anno 2023
La velogistica in mostra ad Amsterdam

LOGISTICA

La velogistica in mostra ad Amsterdam
Amazon risponde allo sciopero del Black Friday

LOGISTICA

Amazon risponde allo sciopero del Black Friday
previous arrow
next arrow
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow