Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    In Svizzera i passeggeri prevalgono sulle merci


    È crisi per troppo successo. La rete ferroviaria svizzera è messa a dura prova e la capacità residua in alcune tratte non consente di programmare in modo adeguato i servizi, soprattutto quelli merci. Ne è nata una controversia tra le autorità dei trasporti passeggeri e gli operatori merci che richiedono più tracce disponibili. Ora una decisione del Tribunale amministrativo federale ha fatto pendere la bilancia a favore del trasporto delle persone il quale deve prevalere sulle merci nella disputa per l'assegnazione della capacità.
    La questione è sorta in seguito alla programmazione dell'orario in una delle aree in cui si concentra maggiormente la richiesta di servizi ferroviari, quella nel cantone di Zurigo e in particolare la tratta a nord con i servizi metropolitani tra il capoluogo del cantone e Bülach. Già in precedenza i treni passeggeri avevano la priorità nell'assegnazione delle tracce orario, ma a gennaio 2017 le regole sono state cambiate per dare lo stesso peso agli operatori del trasporto merci. Per questo nel 2018 l'Ufficio Federale dei Trasporti ha approvato un piano di utilizzo della rete in vigore dal 2019 al 2024 con il quale sono state riservate alcune tracce in orari di punta tra Zurigo e Bülach per il transito dei treni merci.
    A questa decisione si sono opposti il Cantone, l'Autorità dei Trasporti locale e la città di Bülach sostenendo che questo avrebbe penalizzato il servizio passeggeri rendendo impossibile programmare una delle linee suburbane con cadenza alla mezz'ora. In via provvisoria il tribunale amministrativo ha concesso nuove tracce passeggeri a partire dall'orario invernale 2018. La motivazione alla base di questa scelta sarebbe legata al fatto che i servizi merci, chiesti in precedenza, di fatto sono stati effettuati in modo occasionale. Pertanto risultava prioritario garantire il più capillare servizio passeggeri. Al contrario FFS Cargo ha contestato la decisione sottolineando come i percorsi merci devono essere progettati in modo più flessibile in quanto le esigenze della clientela sono in rapida evoluzione. In sostanza non è più fattibile basarsi su regole consolidate nella programmazione del passato come far viaggiare i treni merci di notte. Solo se i treni della cargo viaggiano just in time è possibile garantire consegne come quelle delle filiali della Migros e della Coop la cui logistica prevede l'impiego significativo della ferrovia. La controversia ora passa al Tribunale Federale, il massimo organismo giudiziario elvetico.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow