Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Il traffico spinge gli investimenti sulle ferrovie moldave e ceche

    L’aumento dei traffici che dall’Europa dell’est porta verso i corridoi trans-asiatici della regione caucasica ha come conseguenza quello di coinvolgere territori finora rimasti quasi al limite dello sviluppo. Significativo è il caso di una delle reti ferroviarie più arretrate d’Europa, quella della Repubblica della Moldavia. A dimostrazione di come stia cambiando lo scenario geopolitico in quest’area, cerniera tra l’Est europeo e l’Asia, ci sono i finanziamenti accordati nell’ottobre 2021 dalla Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers) alle ferrovie moldave. L’importo, all’apparenza modesto di 23,5 milioni di euro, avrà comunque ricadute positive su una linea ferroviaria, per buona parte del tracciato destinata solo al traffico merci, che dal sud del Paese a Căușeni raggiunge i confini con la Romania e l’Ucraina a Giurgiulești. Questa linea conosce il più significativo volume di traffico ferroviario della Moldavia, in quanto utilizzata dai trasporti in transito verso i due Paesi confinanti.

    Il prestito della Bers segue un analogo finanziamento erogato nel 2017 di 110 milioni di euro finalizzato a migliorare le infrastrutture e a rinnovare il parco delle locomotive diesel delle ferrovie moldave con unità a minore impatto ambientale. La rete ferroviaria nazionale è gestita da Calea Ferată din Moldova (CFM), azienda monopolista interamente di proprietà statale ed è una delle più arretrate nella regione, in quanto costituita unicamente da linee a semplice binario e non elettrificate. La rete moldava si estende per poco più di 1200 km, quasi tutti a scartamento largo di tipo russo da 1520 mm, mentre sono pochissimi i chilometri a scartamento standard, presenti solo nei raccordi di confine.

    Spostandoci nell’Europa centrale, un passo avanti nel potenziamento delle ferrovie riguarda anche la Repubblica Ceca dove sono stati completati due progetti di elettrificazione per un totale di 38 km. Il gestore dell'infrastruttura SŽ è intervenuto sui primi 29 km da Olomouc a Uničov adottando la trazione elettrica a 3 kV in corrente continua, ma con la predisposizione per passare allo standard 25 kV. Con un parziale finanziamento comunitario sono stati rinnovati anche i binari, la linea è stata dotata di segnalamento europeo Etcs e la velocità elevata a 160 km/h. Le ferrovie SŽ proseguono nei lavori di elettrificazioni della tratta successiva di 29 km da Uničov a Šumperk con la previsione di completare l’opera nel 2022. Il secondo intervento ha riguardato il corridoio a doppio binario di 8,5 km da Brno a Střelice, elettrificato a 25 kV. Resta da completare il raddoppio e l’elettrificazione della tratta occidentale di 10,5 km da Střelice a Zastávka, dove i lavori inizieranno nella primavera 2022.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
Simulatore Yale per la configurazione del magazzino

TECNICA

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino
previous arrow
next arrow
Undici milioni di euro per dodici interporti italiani

LOGISTICA

Undici milioni di euro per dodici interporti italiani
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner

LOGISTICA

Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa

LOGISTICA

Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa
Assologistica consegna i premi di Logistico dell’Anno 2023

LOGISTICA

Assologistica consegna i premi di Logistico dell’Anno 2023
La velogistica in mostra ad Amsterdam

LOGISTICA

La velogistica in mostra ad Amsterdam
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow