Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Si aggrava la crisi dei container alla Spezia

    Si aggrava la crisi dei container alla Spezia

    Nel primo trimestre il traffico di container nel terminal Lsct di La Spezia è crollato di un quarto su base annuale, mentre gli autotrasportatori protestano contro la decisione degli operatori portuali d’interrompere le attività per migliorare la circolazione dei camion. Nuovi segnali di una grave crisi.

Autotrasporto

    Cantieri e deviazioni da maggio sulla ferrovia austriaca meridionale

    Foto: OBB - Robert Deopito

    Come se non bastassero interruzioni e deviazioni per lavori in corso sulla rete ferroviaria tedesca, insieme allo scalo del Brennero messo alla prova per l’indisponibilità di alcuni binari nella stazione di confine (quelli utilizzati dai treni merci più lunghi), anche su un importante corridoio austriaco si profilano mesi di difficoltà. Da metà maggio a inizio agosto 2023 sarà disponibile un solo binario di corsa sulla storica linea del Semmering.

    I lavori riguardano la tratta di valico tra Payerbach-Reichenau e Mürzzuschlag. Siamo sulla Ferrovia austriaca meridionale o Südbahn, itinerario che collega idealmente Vienna con Trieste. La riqualificazione di questa linea di montagna che si appresta a compiere 170 anni e per le sue caratteristiche rientra nel patrimonio Unesco, è in corso da diversi anni. Nel 2023 è in programma il rifacimento radicale di uno dei viadotti principali.

    I lavori già avviati, all’inizio hanno interessato solo parti esterne alla sede ferroviaria non coinvolgendo l’esercizio, ma da maggio si rende necessario intervenire anche sul binario, cosa che comporta forti soggezioni per la circolazione su questa linea che vede il transito di circa 180 treni al giorno. Il prezzo lo pagano soprattutto i treni merci in quanto i regionali possono essere più facilmente sostituiti anche con corse su gomma.

    Parallelamente con i lavori sul viadotto verrà anche rinnovata la linea aerea di contatto in alcune gallerie e adeguati i sistemi di drenaggio delle acque. L’importo di questi interventi raggiunge i 23 milioni di euro che saranno spesi nel corso di questi mesi per potenziare il primo binario di corsa, mentre nel 2026 sarà rifatto anche il secondo. In tutto saranno impegnati 72 milioni di euro. Già si prospetta una chiusura totale della linea per almeno una decina di giorni nel settembre 2026.

    I lavori in corso appaiono molto laboriosi in quanto si deve operare su un manufatto tutelato per le sue caratteristiche storiche e costruttive. I parapetti in sasso vengono rimossi pietra per pietra (si calcola che siano 1890), queste vengono quindi misurate, numerate e registrate una per una per essere restaurate a parte prima di venire nuovamente collocate al loro posto esatto. L’aspetto esterno del viadotto dovrà essere del tutto conforme all’originale.

    Il gestore della rete ferroviaria austriaca Öbb-Infrastruktur sta investendo importanti risorse su questo corridoio che fa parte della rete Ten-T Baltico-Adriatico. Le opere principali sono il tunnel di base del Semmering (27,3 km) che sottopassa la tratta storica interessata dai lavori attuali e quello sotto la Koralpe (32,9 km) che saranno aperti in tempi diversi, tra il 2026 e il 2030.

    Complessivamente sono previsti 170 chilometri di nuova costruzione, con 80 chilometri di nuove gallerie e 150 nuovi ponti, oltre a 200 chilometri di linee potenziare e ammodernate. I lavori riguarderanno in varia misura 470 chilometri lungo questo corridoio, asse fondamentale per il traffico merci tra il nord Italia e tutta l’area adriatica con l’Europa centro-orientale.
    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.
Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno

LOGISTICA

DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow