Array ( [0] => 31 [1] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

  • Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.

Normativa

Mare

  • Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    A luglio 2025 Msc ha firmato ordini per nuove portacontainer ai cantieri cinesi, per un valore complessivo di 2,5 miliardi di dollari. È formato da nove nuove navi da 22mila teu e dall'espansione della stiva di sei navi da 19mila a 22mila teu.

    Un camion su quattro irregolare al controllo di Roadpol

    Ogni anno, il raggruppamento delle Polizie stradali Roadpol svolge tre settimane di controlli straordinari su strada a veicoli industriali e autobus, che identifica col nome di Truck&Bus. La prima del 2025 si è scolta dal 17 al 23 febbraio e quella più recente dal 5 all’11 maggio, mentre la terza si svolgerà dal 17 al 23 novembre. L’associazione European Professional Drivers Association (Epda) ha diffuso alcuni dati sulla campagna Truck&Bus di maggio, quando gli agenti delle varie Polstrada europee hanno rilevato circa 69.749 infrazioni in una sola settimana, segnalando che circa un veicolo su quattro non era conforme alle normative.

    La violazione più diffusa è stata quella legata ai tempi di guida e riposo. In molti casi, gli autisti non avevano effettuato le pause obbligatorie, avevano superato i limiti di guida o avevano trascorso il riposo settimanale all’interno della cabina, pratica vietata dalla normativa comunitaria. A queste si aggiungono casi frequenti di tachigrafi manomessi, dispositivi che dovrebbero invece garantire la tracciabilità dei turni di lavoro.

     

    Il dettaglio delle operazioni nei singoli Stati offre un quadro ancora più preoccupante. In Belgio, ad esempio, nel porto di Zeebrugge sono stati controllati 168 mezzi: oltre la metà è risultata non conforme, con un 51% di veicoli coinvolti in pratiche illegali di riposo in cabina. In un’azione congiunta tra Croazia, Cipro, Danimarca, Italia, Lituania e Romania, 320 ispettori hanno controllato 420 veicoli e accertato violazioni per oltre 240mila euro di sanzioni.

    In Romania è emerso il caso di un conducente che aveva ridotto il proprio riposo settimanale di quasi 17 ore. In Slovacchia si è registrato un numero elevato di infrazioni legate alla ripetuta violazione dei tempi di guida e a casi di manipolazione del tachigrafo. In Grecia, invece, i controlli a nord di Atene hanno messo in luce sia un uso eccessivo degli straordinari sia l’esistenza di società fittizie registrate in un Paese ma attive stabilmente in un altro, un sistema che consente di eludere i controlli e ridurre i costi operativi a scapito della legalità e dei diritti dei lavoratori.

    In risposta a queste infrazioni, le autorità di controllo stanno introducendo strumenti tecnologici più avanzati. In Belgio, ad esempio, sono in fase di adozione sistemi per il controllo da remoto dei tachigrafi, in grado di individuare le violazioni in tempo reale e con maggiore efficacia. Commentando questi risultati, L’Epda afferma che “confermano ciò che i conducenti professionisti denunciano da anni: un’applicazione delle regole non uniforme, crescenti pressioni da parte degli operatori e scappatoie normative che troppo spesso scaricano la responsabilità sull’autista”. L’associazione chiede quindi alle istituzioni europee di garantire un’applicazione equa delle norme, di introdurre strumenti tecnologici moderni come i tachigrafi intelligenti e di potenziare la condivisione transfrontaliera dei dati per assicurare controlli più efficaci e condizioni di lavoro più giuste.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vara un programma d'interventi per rendere la rete ferroviaria efficiente e uscire dall'isolamento. Si collegherà con un nuovo valico alla Macedonia del Nord e costruirà tre tunnel ferroviari di base a favore dei treni merci.

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Tallin sperimenta trattori portuali autonomi

TECNICA

Tallin sperimenta trattori portuali autonomi
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
previous arrow
next arrow
Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica

LOGISTICA

Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica
Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica

LOGISTICA

Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica
Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno

LOGISTICA

Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel

SERVIZI

Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
previous arrow
next arrow