Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Secondo incendio di portacontainer nel Kerala

    Secondo incendio di portacontainer nel Kerala

    Il 12 giugno 2025 un incendio è scoppiato in un container della nave Interasia Tenacity mentre navigava al largo delle coste indiane. È il secondo caso in pochi giorni nell’area e il Governo indiano vuole aumentare i controlli sulle navi. La portacontainer Msc Manasa F fermata nel porto di Vizhinjam.

    Trasportounito mantiene l’attenzione sul fissaggio dei carichi

    Nel loro recente rapporto sugli incidenti stradali, l'Automobile Club d'Italia e l'Istituto Nazionale di Statistica hanno rilevato un "lieve miglioramento" nei livelli di sicurezza dei veicoli industriali che circolano sulle strade italiane. Tuttavia, l’associazione degli autotrasportatori Trasportounito, per voce del suo segretario generale Maurizio Longo, mantiene alta la guardia perché “i problemi fondamentali restano irrisolti e potrebbero aggravarsi”.

    Secondo Trasportounito, il problema principale che porta a incidenti stradali è la mancata applicazione delle normative europee sul fissaggio dei carichi dei mezzi pesanti. La sigla afferma che dal primo gennaio 2024, circa 130 veicoli industriali si sono ribaltati sulle strade italiane a causa del mancato o inadeguato fissaggio del carico, con il 90% di questi incidenti attribuibili alla non conformità ai criteri tecnici richiesti.

    La denuncia sottolinea che in Italia la disposizione europea non è stata tradotta in obblighi per i centri di carico né in conoscenze e controlli visivi per i conducenti dei veicoli industriali o per le Autorità di controllo. Queste ultime, secondo Longo, dovrebbero disporre di strumenti specifici per verificare che le unità di carico non siano a rischio di scivolamento, ribaltamento, o altri movimenti pericolosi durante il trasporto.

    Un secondo problema critico è la formazione professionale dei conducenti di mezzi pesanti, che secondo Longo non è adeguata alle esigenze moderne. Con l'evoluzione della tecnologia nei veicoli, i nuovi conducenti non ricevono la preparazione necessaria per gestire in sicurezza i mezzi di ultima generazione. Longo denuncia anche la persistenza di normative antiquate che, per volontà politica e istituzionale, costringono le imprese di autotrasporto a condizioni economiche precarie. Questo sistema, descritto come una forma di "schiavitù finanziaria," influisce negativamente sulle condizioni operative delle aziende, spingendole spesso ai margini della legalità.

    Il segretario generale di Trasportounito conclude la sua dichiarazione criticando l'ottimismo per un lieve calo dello 0,4% degli incidenti che coinvolgono mezzi pesanti. In un contesto dove l'Italia presenta uno dei tassi di sinistrosità stradale più elevati, tale miglioramento è insignificante se confrontato con le gravi lacune strutturali e normative che affliggono il settore. L’associazione chiede quindi interventi urgenti per migliorare la sicurezza stradale e le condizioni di lavoro degli autotrasportatori, attraverso una riforma delle normative e una formazione adeguata per i conducenti.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana

LOGISTICA

Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana
Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa

LOGISTICA

Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

LOGISTICA

La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow