Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Teleroute aumenta in controlli sulla regolarità delle imprese

    Dopo l’acquisizione della spagnola Wtransnet, Teleroute ha avviato un programma per integrarla non solo alla sua rete, ma anche a quella delle controllate Alpega e 123Cargo/Bursa con lo scopo di potenziare il servizio a livello europeo. Infatti, precisa Domenico Schiavone, Sales Manager di Teleroute per il mercato italiano “Wtransnet si è confermato il principale marchio nella penisola iberica; Teleroute, la borsa carichi per antonomasia in Europa centrale e 123Cargo/Bursa, leader del mercato in Romania e in alcuni Paesi dell'Europa dell'Est”. Grazie a tale integrazione e al ponte tecnologico tra le piattaforme, i clienti del Gruppo accedono a 200mila offerte di trasporto giornaliere in tutta Europa e a una vetrina con oltre 70mila professionisti del trasporto affidabili a cui presentare la loro azienda, mentre il Gruppo ha aumentato l’attività del 41%. Oltre all’ampliamento della platea di utenti, Teleroute sta migliorando i servizi con diverse innovazioni.

    All’inizio del 2020, la società ha introdotto il servizio di Garanzia di pagamento online, che garantisce il pagamento dei trasporti, in un momento d’incertezza generale causato dall’emergenza della Covid-19. “Questo nuovo servizio, unico nel suo genere, tutela i trasportatori in caso di mancato pagamento e contribuisce alla visione di Teleroute che mira a costruire una rete veramente collaborativa per il settore dei trasporti”, precisa Schiavone. Nei prossimi giorni, Teleroute introdurrà due innovazioni tecniche: la nuova applicazione mobile e la nuova interfaccia Api. Questo strumento permette alle imprese di risparmiare tempo ed evitare errori, perché potranno inserire i loro carichi direttamente dal loro sistema di gestione del trasporto.

    Teleroute sta lavorando anche sulla sicurezza, aumentando i controlli sull’accesso di nuove aziende. “L’obiettivo non è solo selezionare l’accesso, ma anche controllare in modo continuo il loro comportamento sulla piattaforma, fornendo strumenti per attivare collaborazioni affidabili tra tutti coloro che fanno parte della nostra comunità di trasporto”, spiega Schiavone. “Per esempio, ciascun cliente ha un punteggio in base al grado di attività e al comportamento rispetto ai pagamenti. Inoltre, per ogni azienda gli utenti possono verificare la data d’iscrizione alla piattaforma e quella di scadenza dei documenti”. La società fornisce anche informazioni provenienti dalle tre piattaforme (123Cargo, Teleroute e Wtransnet) sui precedenti e sul comportamento dell'azienda all’interno della Borsa carichi. “Questo è uno dei servizi più apprezzati dai nostri clienti, in quanto consente loro di avviare nuove collaborazioni in tutta tranquillità”, aggiunge Schiavone.

    Per quanto riguarda i pagamenti, Teleroute ha attivato un servizio di mediazione debiti, che ha un tasso di successo del 95% nella riscossione dei pagamenti. “Nel malaugurato caso di mancato pagamento, l'evento viene registrato e il nostro servizio di mediazione agisce per risolvere il conflitto tra le aziende coinvolte. In caso di ritardo nei pagamenti, ad esempio, viene bloccato l'accesso dell'azienda al nostro sistema come misura preventiva fino a quando la questione non viene risolta e l'azienda viene monitorata per garantire che non si verifichino ulteriori ritardi. Se l'azienda non corregge il proprio comportamento, potrebbero essere adottate misure più severe, come sanzioni economiche o addirittura l'espulsione dalla comunità”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow