Array ( [0] => 9 )

Primo piano

  • Il trasporto e la logistica ora puntano all’India

    Il trasporto e la logistica ora puntano all’India

    Le multinazionali del trasporto e della logistica stanno attuando importanti operazioni sul territorio indiano, che potrebbe rappresentare un’alternativa alla Cina. Amazon Air apre una nuova rotta e Hapag-Lloyd acquisisce una società terminalista.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Crolla la produzione mondiale di container

    Crolla la produzione mondiale di container

    Dopo la carenza di contenitori vuoti nel periodo pandemico, ora ce ne sono troppi e i loro costruttori stanno riducendo la produzione. Crollo del 71% nel primo trimestre,

    Teleroute aumenta in controlli sulla regolarità delle imprese

    Dopo l’acquisizione della spagnola Wtransnet, Teleroute ha avviato un programma per integrarla non solo alla sua rete, ma anche a quella delle controllate Alpega e 123Cargo/Bursa con lo scopo di potenziare il servizio a livello europeo. Infatti, precisa Domenico Schiavone, Sales Manager di Teleroute per il mercato italiano “Wtransnet si è confermato il principale marchio nella penisola iberica; Teleroute, la borsa carichi per antonomasia in Europa centrale e 123Cargo/Bursa, leader del mercato in Romania e in alcuni Paesi dell'Europa dell'Est”. Grazie a tale integrazione e al ponte tecnologico tra le piattaforme, i clienti del Gruppo accedono a 200mila offerte di trasporto giornaliere in tutta Europa e a una vetrina con oltre 70mila professionisti del trasporto affidabili a cui presentare la loro azienda, mentre il Gruppo ha aumentato l’attività del 41%. Oltre all’ampliamento della platea di utenti, Teleroute sta migliorando i servizi con diverse innovazioni.

    All’inizio del 2020, la società ha introdotto il servizio di Garanzia di pagamento online, che garantisce il pagamento dei trasporti, in un momento d’incertezza generale causato dall’emergenza della Covid-19. “Questo nuovo servizio, unico nel suo genere, tutela i trasportatori in caso di mancato pagamento e contribuisce alla visione di Teleroute che mira a costruire una rete veramente collaborativa per il settore dei trasporti”, precisa Schiavone. Nei prossimi giorni, Teleroute introdurrà due innovazioni tecniche: la nuova applicazione mobile e la nuova interfaccia Api. Questo strumento permette alle imprese di risparmiare tempo ed evitare errori, perché potranno inserire i loro carichi direttamente dal loro sistema di gestione del trasporto.

    Teleroute sta lavorando anche sulla sicurezza, aumentando i controlli sull’accesso di nuove aziende. “L’obiettivo non è solo selezionare l’accesso, ma anche controllare in modo continuo il loro comportamento sulla piattaforma, fornendo strumenti per attivare collaborazioni affidabili tra tutti coloro che fanno parte della nostra comunità di trasporto”, spiega Schiavone. “Per esempio, ciascun cliente ha un punteggio in base al grado di attività e al comportamento rispetto ai pagamenti. Inoltre, per ogni azienda gli utenti possono verificare la data d’iscrizione alla piattaforma e quella di scadenza dei documenti”. La società fornisce anche informazioni provenienti dalle tre piattaforme (123Cargo, Teleroute e Wtransnet) sui precedenti e sul comportamento dell'azienda all’interno della Borsa carichi. “Questo è uno dei servizi più apprezzati dai nostri clienti, in quanto consente loro di avviare nuove collaborazioni in tutta tranquillità”, aggiunge Schiavone.

    Per quanto riguarda i pagamenti, Teleroute ha attivato un servizio di mediazione debiti, che ha un tasso di successo del 95% nella riscossione dei pagamenti. “Nel malaugurato caso di mancato pagamento, l'evento viene registrato e il nostro servizio di mediazione agisce per risolvere il conflitto tra le aziende coinvolte. In caso di ritardo nei pagamenti, ad esempio, viene bloccato l'accesso dell'azienda al nostro sistema come misura preventiva fino a quando la questione non viene risolta e l'azienda viene monitorata per garantire che non si verifichino ulteriori ritardi. Se l'azienda non corregge il proprio comportamento, potrebbero essere adottate misure più severe, come sanzioni economiche o addirittura l'espulsione dalla comunità”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica

LOGISTICA

Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica
Nippon Express potenzia le spedizioni europee

LOGISTICA

Nippon Express potenzia le spedizioni europee
previous arrow
next arrow
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow