Array ( [0] => 9 )

Primo piano

  • K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

    K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

    Il fondo Sanilog eroga gratuitamente servizi sanitari a tutti i lavoratori che operano col contratto nazionale Logistica, Trasporto Merce e Spedizioni. In questo episodio del podcast K44 il suo presidente spiega cosa ha fatto nel 2022 e i programmi di quest’anno.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.

    Strade di Cuneo dal fuoco alla neve


    In una sola settimana, le strade che portano dalla provincia di Cuneo alla Francia sono passate dal fuoco alla neve, con gravi disagi per gli autotrasportatori. Alla fine di ottobre, il grande incendio che ha colpito i boschi tra tra Pietraporzio e Sambuco ha bloccato quaranta camion sulla Statale 21 per un paio di giorni, impedendo loro di scendere dalla Maddalena alla Valle Stura.
    Oggi, le cronache francesi riferiscono che la mattina del 6 ottobre due camion che viaggiavano sulla strada del Tunnel del Tenda si sono intraversati a causa della neve, bloccando per qualche ora la circolazione su entrambi i versanti. A complicare la situazione c'è il divieto al transito dei veicoli sopra le 19 tonnellate imposto da cinque Comuni della Valle Roya e contestato dalle associazioni dell'autotrasporto italiane.
    A tale proposito, oggi l'associazione Astra comunica che il 7 novembre si svolgerà al Tribunale Amministrativo di Nizza l'udienza proprio su tale divieto che, oltre all'opposizione degli autotrasportatori italiani (presentata da Astra, Fai e Confartigianato Cuneo), si scontra anche contro quella della Prefettura di Nizza (che ritiene illegale il divieto) e quella dell'impresa Buzzi- Unicem di Robilante. Le associazioni hanno affidato la causa a uno studio legale di Lione.
    "Le contestazioni portate dall'avvocato francese, oltre a sottolineare il carattere urgente e le gravi ripercussioni che ne derivano sull'attività economica delle aziende coinvolte, fanno principalmente riferimento alla legalità del provvedimento", scrive Astra Cuneo. "La difesa non solo riporta l'attenzione sulla competenza del soggetto tenuto a disporre un divieto di tale tipo, ma si concentra anche sul carattere permanente, generale e assoluto della misura, in contrasto con quanto previsto dal Codice generale delle collettività territoriali francese. Per esempio si evidenzia come i comuni di Saorge e La Brigue, i cui centri abitati non sono attraversati dal traffico della RD6204, non abbiano diritto a realizzare tale interdizione. Il divieto, oltre che rivestire un carattere eccessivo e non proporzionato, dimostra inoltre come solo un numero residuo di veicoli pesanti all'ora circolino sulla RD6204".
    "Si sottolinea peraltro come il divieto comporti la violazione di alcuni principi fondamentali quali: la libertà di commercio e di libera circolazione delle merci", conclude l'associazione. Durante l'udienza del 7 novembre si svolgerà un contraddittorio tra le parti, ma il verdetto non avverrà in giornata, anche se Astra prevede una decisione in tempi piuttosto brevi.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il porto di Amburgo cresce in Europa sud-orientale

    Il porto di Amburgo cresce in Europa sud-orientale

    la società ferroviaria di Hamburger Hafen und Logistik investe nell’espansione dei servizi verso l’Europa sud-orientale, acquisendo il controllo della compagnia ferroviaria croata Adria Rail e costruendo due terminal in Ungheria.
Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Ospedale San Raffaele sperimenta droni per logistica sanitaria

LOGISTICA

Ospedale San Raffaele sperimenta droni per logistica sanitaria
Accordo sui turni all’Amazon di Torrazza Piemonte

LOGISTICA

Accordo sui turni all’Amazon di Torrazza Piemonte
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow