Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Sciopero autisti Autosped a Livorno


    Nella notte tra il 9 e il 10 settembre 2017 un'alluvione ha colpito Livorno, causando la morte di sette persone e bloccando diverse attività imprenditoriali, tra cui quelle del trasporto e della logistica situate nella parte meridionale della città. Tra i piazzali colpiti c'era anche quello dell'Autosped, società di autotrasporto container del Gruppo Gavio. Il 13 settembre, la società ha comunicato che a causa dell'inagibilità, veicoli e autisti sarebbero stati trasferiti a Castelnuovo Scrivia. Una decisione che però non è piaciuta ai lavoratori, che da martedì 19 settembre hanno fermato diciotto articolati, di cui quindici carichi, nel piazzale a tempo indeterminato.
    "L'alluvione è un pretesto", spiega Andrea Madrigali, delegato della Filt Cgil "perché il trasferimento riguarda solo i veicoli per trasporto container, mentre quelli del Gruppo che lavorano nel petroliferi e fanno capo alla stessa struttura continuano a operare. Abbiamo chiesto all'azienda di chiarire se il trasferimento in Piemonte fosse temporaneo, ma non abbiamo ricevuto alcuna risposta, quindi abbiamo iniziato lo sciopero".
    Il sindacato segue l'Autosped da agosto, ossia da quando l'azienda ha annunciato una ristrutturazione aziendale che ha avviato lo stato di mobilitazione nazionale. "Autosped ha provato a trasferire la filiale di Livorno già cinque anni fa e ora temiamo che voglia approfittare dell'alluvione per riprovarci", precisa Giuseppe Gucciardo, responsabile trasporto merci di Filt Cgil Livorno. "Nel piazzale lavora una ventina di autisti con età dai 45 ai 50 anni, per cui il trasferimento a Castelnuovo Scrivia è un grosso problema. Quindi, se l'azienda intende trasferirli deve dirlo chiaramente e prendere l'alluvione come pretesto. Ormai i piazzali sono agibili e se i mezzi si possono usare è anche perché gli autisti li hanno spostati durante l'alluvione. Le soluzioni alternative ci sono, come dimostrano altre imprese del settore che si sono temporaneamente trasferite nei piazzali dell'interporto di Collesalvetti".
    La vertenza ha assunto dimensioni nazionali. Il 20 settembre, le segreterie nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno scritto all'Autosped: "Le scriventi Segreterie Nazionali, non condividendo la razionalità di un tale provvedimento e fermo restando l'incontro del 29 settembre da Voi convocato per ricercare una soluzione condivisa e positiva che non penalizzi i lavoratori, sostengono che il provvedimento di cui sopra ha un carattere provvisorio e temporaneo, nel caso in cui venisse interpretato diversamente dall'azienda non solo si confermerebbe lo stato di agitazione di tutto il personale come comunicato nella nota del 18 settembre ma si tramuterebbe inevitabilmente in uno sciopero nazionale per l'intera azienda".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
Federlogistica propone un patto tra logistica e industria

LOGISTICA

Federlogistica propone un patto tra logistica e industria
Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni

LOGISTICA

Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow