Il contributo per il conseguimento delle patenti superiori e della Carta di Qualificazione del Conducente potrebbe diventare strutturale, almeno fino al 2026 se sarà approvato dal Parlamento l’emendamento alla Legge di Bilancio 2022 inserito in Commissione Bilancio del Senato. Il testo stanzia per questo obiettivo sei milioni di euro per il 2022 e cinque milioni l’anno dal 2023 al 2026 (quindi complessivamente 26 milioni di euro) per incentivi destinati alle persone con età tra 18 e 35 anni. Ogni candidato potrebbe ottenere un contributo pari all’ottanta percento della spesa sostenuta per il conseguimento delle patenti e della Cqc, fino a un massimo di 2500 euro. Le modalità per ottenerlo saranno stabilite da ministero Mims (ex Trasporti). Per ora è una proposta, che dovrà essere approvata all’interno della Legge di Bilancio, ancora al vaglio del Parlamento. Il voto del Senato è previsto per il 21 dicembre.
