Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Nuove procedure per revisioni dei camion da 2018


    Le nuove procedure stabilite dal Decreto ministeriale sulle revisioni degli autoveicoli entreranno in vigore il 20 maggio 2018. Il testo mantiene l'intervallo di revisione per i veicoli delle categorie N2 e N3 con massa superiore a 3,5 tonnellate e dei rimorchi delle categorie O3 e O4 a un anno, calcolato nel primo anno dall'immatricolazione entro un mese dalla data di rilascio della carta di circolazione in quelli successivi entro il mese in cui è stata svolta l'ultima revisione.
    Oltre a tale scadenza periodica, le Autorità competenti potranno ordinare una revisione in qualsiasi momento nel caso abbiano dubbi sui requisiti di sicurezza, rumorosità e inquinamento. Tale revisione potrà essere segnalata anche dalla Polizia Stradale. Nel caso d'incidente stradale con danni all'autoveicolo o al rimorchio che possano far sorgere il dubbio sui requisiti di sicurezza e circolazione, le Autorità potranno ordinare una revisione straordinaria.
    Il certificato di revisione dovrà contenere diverse informazioni, tra cui l'esito della verifica tecnica e la data della revisione successiva. Un'importante novità riguarda l'inserimento nel certificato anche della lettura del contachilometri al momento della revisione, elemento che tra l'altro potrà prevenire frodi nella vendita dei veicoli usati. Se dalla revisione emergeranno carenze al veicolo, l'organo che la ha svolta dovrà segnare sul certificato se sono lievi, gravi o pericolose e in quest'ultimo caso si potrà vietare l'uso del veicolo sulle strade pubbliche.
    Se il veicolo non supererà la revisione per carenze non ritenute gravi, potrà circolare per un mese, periodo entro il quale dovrà affrontare una seconda revisione, dopo avere ovviamente risulto i problemi riscontrati. Nel caso di carenze definite gravi, il veicolo sarà sospeso dalla circolazione fino a una nuova revisione con esisto favorevole e potrà viaggiare solamente per andare al centro di revisione. In tutti i casi, le prenotazioni alla revisione nei centri pubblici permetteranno di circolare sul territorio italiano senza sanzioni fino alla data fissata per il controllo, purché la prenotazione sia stata fatta entro il termine di scadenza della revisione.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
Federlogistica propone un patto tra logistica e industria

LOGISTICA

Federlogistica propone un patto tra logistica e industria
Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni

LOGISTICA

Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto

LOGISTICA

Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow