Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Commissione UE chiede proroghe europee per scadenze autotrasporto

    Per affrontare l’emergenza della Covid-19 i Paesi europei si sono mossi in ordine sparso, adottando ciascuno provvedimenti diversi. Ciò sta causando gravi problemi in quelle attività che operano a livello transnazionale, come l’autotrasporto. Esempi pratici sono le proroghe di documenti (patente, revisione, carta di qualificazione del conducente, certificati Adr) che valgono solamente all’interno dei confini nazionali. Finora, la Commissione Europea ha invitato gli Stati al reciproco riconoscimento di tali proroghe, ma ciò non ha alcun valore legale e imprese e autisti restano in balia delle decisioni dei Governi e delle Autorità di controllo.

    Per risolvere la questione serve un provvedimento normativo comunitario che entra in vigore in modo automatico e rapido, come il Regolamento. Così la Commissione Europea ha reso nota il 29 aprile 2020 una proposta per un nuovo Regolamento, da approvare con urgenza, dedicato proprio al trasporto. Il testo è lungo e articolato (anche perché copre diversi modi di trasporto) e comprende misure come l'estensione della validità dei documenti di autisti e veicoli.

    Per quanto riguarda il certificato di qualificazione del conducente e la patente di guida già conseguiti, la Commissione propone una proroga comunitaria di sei mesi per quelli che scadono tra il 10 marzo 2020 e il 31 agosto 2020. Sempre per gli autisti, un punto interessa quelli provenienti da Paesi terzi, che devono avere un attestato che permette alle Autorità di controllo di versificare la loro regolare assunzione. Anche in questo caso viene proposta una proroga.

    Un altro aspetto importante riguarda la revisione dei veicoli e i controlli tecnici dei cronotachigrafi. Nel primo caso, per quelle che prevedono i controlli tecnici tra il 10 marzo 2020 e il 31 agosto 2020, tali controlli si possono rinviare a una data successiva, entro sei mesi dalla scadenza originale, lasciando validi i relativi certificati. Per i cronotachigrafi, la Commissione propone l’autorizzazione a circolare anche con apparecchi la cui ispezione non è stata effettuata al momento opportuno, almeno per un periodo limitato.

    La proposta di Regolamento interessa anche le condizioni di accesso alla professione di autotrasportatore merci, perché la crisi potrebbe portare molte imprese di autotrasporto a non soddisfare il criterio di stabilità finanziaria. Quindi la Commissione propone di estendere il periodo massimo a dodici mesi per le valutazioni e le decisioni prese dal 10 marzo 2020 al 31 dicembre 2020. Infine, la Commissione chiede una proroga anche per le autorizzazioni all’autotrasporto internazionale.

    Prima di entrare in vigore, questo testo deve essere approvato, sotto forma di Regolamento, dal Consiglio europeo e dal Parlamento europeo e per avere senso ciò dovrà essere fatto con una procedura di urgenza. Dopo l’approvazione, il nuovo Regolamento dovrà essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea.

    Amedeo Genedani Presidente Confartigianato Trasporti e vice-presidente della confederazione internazionale Uetr commenta in modo positivo l’adozione di questi provvedimenti: “Le misure definite vanno incontro alle richieste che abbiamo avanzato in queste settimane a livello europeo, facendo un’incessante lavoro di squadra con i nostri omologhi europei, con il coordinamento della Uetr. Oltre la Commissione Ue, che si è impegnata subito a redigere le proposte, ringraziamo gli eurodeputati italiani che si sono spesi per far valere le ragioni degli operatori nazionali nel quadro di regole e previsioni comuni adottate a livello comunitario. Adesso l’auspicio è che la ministra dei Trasporti De Micheli si adoperi a nome dell’Italia affinché tutto quanto previsto venga approvato il più velocemente possibile in seno al Consiglio Ue dove agiscono gli Stati membri”.

    PROPOSTE COMMISSIONE EUROPEA PER MODIFICHE A NORMATIVA SUL TRASPORTO MERCI DURANTE EMERGENZA COVID-19

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
Federlogistica propone un patto tra logistica e industria

LOGISTICA

Federlogistica propone un patto tra logistica e industria
Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni

LOGISTICA

Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto

LOGISTICA

Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow