Array ( [0] => 9 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Psa raggiunge in Italia i due milioni di teu

    Psa raggiunge in Italia i due milioni di teu

    I terminal di Psa Italy chiuderanno il 2023 con un movimentazione che supera i due milioni di teu e uno stanziamento di cento milioni di euro per il potenziamento degli impianti.

    Gruppo di autotrasporto romagnolo indagato per esterovestizione in Romania

    Foto: Guardia di Finanza

    La Guardia di Finanza e l’Ispettorato del Lavoro hanno annunciato il 22 giugno 2023 un’indagine congiunta nei confronto di un “gruppo societario attivo nel settore del trasporto merci (nazionale ed internazionale)” – di cui non forniscono il nome – che avrebbe utilizzato in modo illecito autisti di veicoli industriali rumeni tramite l’esterovestizione societaria, ossia la creazione di società in Romania che in realtà avrebbero svolto attività in Italia. In una nota, infatti, la Finanza afferma che gli amministratori del Gruppo “avevano formalmente costituito alcune società in Romania al fine di collocare in quel Paese gli oneri fiscali e contributivi dell’attività in realtà svolta e gestita in Italia”.

    L’inchiesta è nata da un accertamento fiscale inserito in una operazione più vasta sull’abuso del distacco transnazionale di lavoratori, “che nel caso specifico ha riguardato decine di autisti di veicoli industriali”. All'inchiesta hanno collaborato gli enti ispettivi di Romania, Slovacchia e Belgio, coordinati dall’European Labour Authority, che ha sede a Bratislava. Dopo i primi accessi ispettivi svolti in diversi Paesi, la Guardia di Finanza di Ravenna ha individuato “uno schema fraudolento finalizzato all’evasione fiscale e contributiva per il quale decine di lavoratori inizialmente assunti dalla società ravennate sono stati successivamente costretti a licenziarsi per poi essere riassunti, solo sulla carta, da una società rumena controllata dallo stesso gruppo imprenditoriale”.

    Gli inquirenti aggiungono che “in alcuni casi, per rendere il sistema ancora più ‘opaco’ agli organi di controllo, è stato anche accertato che parte degli autisti licenziati (oltre trenta) venivano poi assunti da agenzie interinali di lavoro rumene (alcune delle quali peraltro con l’autorizzazione amministrativa alla somministrazione di personale già scaduta), prima di essere sempre fittiziamente distaccati a favore della società ravennate”. Un’indagine fiscale svolta nella società rumena utilizzata per la frode ha mostrato che “tutte le attività aziendali di direzione, organizzazione e gestione del personale venivano in realtà programmate nella sede di Ravenna e che pertanto la società estera non era altro che un’entità esterovestita al solo scopo di abbattere illegalmente il costo fiscale e contributivo dei lavoratori”.

    Sarebbero interessati circa cento lavoratori assunti in Romania ma che avrebbero concordato retribuzione, ferie, riposi e altre modalità di svolgimento del lavoro direttamente con un dirigente di Ravenna “tanto che il datore di lavoro rumeno era per loro un mero schermo giuridico, che conoscevano solo come intestazione delle loro buste paga”.

    Quindi, La Finanza ha ricondotto in Italia tutto il fatturato prodotto in Romania dal 2016 al 2021, pari a un volume di affari di circa 50 milioni di euro, recuperando così una tassazione di tre milioni e mezzo. I responsabili sono stati denunciati con l’accusa di aver fatto parte di un’associazione a delinquere finalizzata alla truffa a danno dello Stato ed all’emissione di fatture per operazioni giuridicamente inesistenti, nonché per omessa presentazione della dichiarazione dei redditi in relazione all’esterovestizione della società di diritto rumeno.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Lufthansa Cargo riceve il quarto aereo A321F

    Lufthansa Cargo riceve il quarto aereo A321F

    Lufthansa Cargo ha ricevuto il quarto esemplare di A321F, che ha il nome spagnolo di "¡Hola España!". Poterà due nuove destinazioni nell’orario invernale: Amman e Stoccolma.

Ferrovia

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico

TECNICA

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
previous arrow
next arrow
Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel

LOGISTICA

Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel
L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta

LOGISTICA

L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta
Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico

LOGISTICA

Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow