Array ( [0] => 9 )

Primo piano

  • K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    Siamo alla vigilia di un’importante evoluzione nell’autotrasporto internazionale, perché segnerà l’introduzione della seconda versione del cronotachigrafo digitale “intelligente”. Spiega il suo impatto Alessio Sitran di VDO in questo episodio del videocast K44 Risponde.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Coop Paratori rileva trasporto nazionale Tipes


    La società Tipes con sede a Olgiate Molgora (Lecco) e specializzata in trasporti stradali e intermodali ha depositato il 31 gennaio 2017 domanda di concordato preventivo con riserva presso il Tribunale di Lecco, ma prima aveva ceduto le proprie attività italiane alla società cooperativa genovese Paratori, tramite affitto di un ramo d'azienda.
    A svelare le ultime novità sull'azienda a TrasportoEuropa è il presidente di Tipes, Angelo Panzeri: "Entro 120 giorni dovrà essere presentato un piano concordatario ma già il 29 dicembre scorso avevamo portato a termine un affitto di ramo d'azienda alla cooperativa Paratori di Genova, guidata dal presidente Alberto Rossi. Questa cessione è stata fatta per permettere la continuità aziendale di Tipes e a distanza di poco tempo sono lieto di poter dire che i dipendenti da 60 sono già diventati 95, a dimostrazione che c'è la volontà da parte loro di investire e sviluppare l'attività".
    Paratori è una cooperativa di autotrasportatori attiva soprattutto in Liguria e nel nord-ovest d'Italia, con una specializzazione nel trasporto di merci a temperatura controllata per la GDO. Tipes, invece, è da sempre attiva soprattutto nella logistica al servizio dell'industria siderurgica in tutta Europa e anche in Nord Africa. "Questo matrimonio farà bene a Tipes perché garantirà, mi auguro, la continuità aziendale e potrà rappresentare un trampolino di lancio anche per le attività di Paratori a livello internazionale", aggiunge ancora Panzeri. Fra le due aziende è attualmente in corso una fase di integrazione dei rispettivi sistemi gestionali e operativo.
    Panzeri ha spiegato che Tipes aveva anche un ramo d'azienda all'estero in Romania e per questo la società è stata accusata di esterovestizione dall'Agenzia delle Entrate: "Una ricostruzione puramente fantasiosa – sostiene - perché ci sono prove oggettive che dimostrano che non è vero, però per ora è così, poi vedremo cosa decideranno i Tribunali". L'azienda lombarda si è vista recapitare negli ultimi due anni verbali d'accertamento per complessivi 26 milioni di euro e questa circostanza, sommata alla crisi dell'Ilva che rappresentava per Tipes un primario cliente (con cui vanta ancora un credito esigibile di 5,5 milioni relativo a lavori svolti nel 2014), ha inevitabilmente messo in crisi un'azienda il cui fatturato annuo si aggira mediamente intorno ai 40 milioni di euro.
    "Tipes presenta da sette anni bilanci in attivo, compreso il 2016 che avrebbe chiuso in positivo se non fosse stato per fattori straordinari che hanno indotto la società a cedere in affitto il ramo d'azienda e presentare domanda di concordato preventivo", ha concluso infine l'imprenditore lombardo che ama definirsi un "camionaro" e sta già pensando alle prossime mosse da intraprendere in questa sua battaglia contro lo Stato.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori

LOGISTICA

Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori
BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria

LOGISTICA

BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria
Sequestrati due milioni nella logistica triestina

LOGISTICA

Sequestrati due milioni nella logistica triestina
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

LOGISTICA

Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
previous arrow
next arrow