Array ( [0] => 31 [1] => 9 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.

    Continua la strage silenziosa degli autisti

    Un camionista può morire sul lavoro in modo molto evidente, in una delle tante cabine accartocciate che chi viaggia molto in autostrada vede dal finestrino. Sono gli incidenti stradali, che spesso avvengono per tamponamento tra due o più veicoli pesanti. Ma può morire in modo più silenzioso, per un malore mentre è in pausa o anche quando guida e in quest’ultimo caso a volte è difficile riconoscere a prima vista la causa del decesso. Questa strage silenziosa – che emerge nella maggior parte dei casi sulle pagine dei quotidiani locali - causa numerose vittime sul lavoro. E talvolta finisce sotto i riflettori nazionali per un caso eclatante.

    È successo il 24 febbraio 2023, quando le pagine web di diversi quotidiani nazionali hanno mostrato il titolo di un “camionista eroe”, Giovanni Gaito di 39 anni, che il 21 febbraio ha avuto un malore (si parla d’infarto) alla guida di un autoarticolato carico di liquido infiammabile (ossigeno) mentre viaggiava sull’A1 tra Frosinone e Ceprano in direzione di Napoli. Il camion ha cominciato a viaggiare a zig-zag e alcuni colleghi hanno formato una sorta di barriera intorno per evitare scontri. Poi Gaito è riuscito finalmente ad accostare senza creare incidenti, ma quando i soccorsi hanno aperto la cabina lo hanno trovato senza vita.

    La notizia ha suscitato giustamente clamore, sulla stampa e sui social, proprio perché l’autista ha evitato un impatto che avrebbe potuto causare un gravissimo incidente, magari con altre vittime. Ma dall’inizio del 2023 le cronache registrano altri sei camionisti morti per malore di cui si è parlato in poche righe. Eppure questo è un risvolto dell’autotrasporto di cui si parla ancora poco, ma che è altrettanto grave per le vittime e più in generale per la sicurezza stradale degli incidenti “rumorosi”. Facciamo una breve cronaca partendo dal caso di Gaito.

    Appena un giorno dopo l’incidente di Gaito, la sera del 21 febbraio, il suo collega Antonio Moscatella, di 59 anni, ha avuto un malore mentre guidava un autocarro sulla strada che porta da Sant'Ubaldo a Monsano, nei pressi di Jesi. Anche in questo caso l’uomo è riuscito ad accostare il veicolo, ma i soccorsi chiamati da un altro autista non hanno potuto fare altre che riscontrare la sua morte. Scorrendo indietro nel tempo, alle 5.20 del 17 febbraio Angelo Zenoni, di 55 anni, si era messo da poco alla guida del suo camion carico di acqua minerale dopo essere uscito di casa, quando il veicolo sbandò e uscì di strada a Endine Gaiano, in provincia di Bergamo. Anche in questo caso i Vigili del Fuoco, che sono dovuti intervenire per estrarre l'uomo dalla cabina, lo hanno trovato già morto.

    Dieci giorni prima, il 7 febbraio un autista, di cui le cronache non riportano il nome, ha perso i sensi mentre scaricava il suo camion nell’area del porto di Civitavecchia, ed è deceduto in pochi minuti. Lo stesso giorno in un altro scalo dalla parte opposta della penisola, a Porto Nogaro, un autista, anch’esso rimasto anonimo, è stato trovato morto all’interno della cabina del camion in sosta. Retrocediamo di altri quattro giorni e ci spostiamo a Pressana, in provincia di Verona, dove Martino Vallarsa è caduto nella cisterna del suo camion mentre la stava controllando prima di caricare cereali, morendo sul colpo. In questo caso il decesso è stato causato dalla caduta, ma è probabile che abbia perso l’equilibrio per un malore.

    A gennaio i casi mortali sono stati due. Nel tardo pomeriggio del 26 gennaio un camionista di 50 anni è stato trovato morto in cabina nell’area di servizio di Montepulciano Ovest, lungo l’autostrada A1, mentre i 2 gennaio il malore ha colto un altro autista alla guida lungo l’autostrada A28, tra Fontanafredda e Sacile, e pure in questo caso l’uomo è riuscito ad accostare il veicolo – che si è piegato su un fianco - prima di accasciarsi. E questi sono solo i casi mortali riportati da un qualche giornale, ma potrebbero essercene altri che non hanno raggiunto le cronache, per non parlare dei malori che fortunatamente non causano la morte.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il porto di Amburgo cresce in Europa sud-orientale

    Il porto di Amburgo cresce in Europa sud-orientale

    la società ferroviaria di Hamburger Hafen und Logistik investe nell’espansione dei servizi verso l’Europa sud-orientale, acquisendo il controllo della compagnia ferroviaria croata Adria Rail e costruendo due terminal in Ungheria.
Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Ospedale San Raffaele sperimenta droni per logistica sanitaria

LOGISTICA

Ospedale San Raffaele sperimenta droni per logistica sanitaria
Accordo sui turni all’Amazon di Torrazza Piemonte

LOGISTICA

Accordo sui turni all’Amazon di Torrazza Piemonte
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow