Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Conftrasporto critica sindacati su sciopero degli autisti

    Il 27 ottobre è stato un anticipo dello sciopero dell'autotrasporto indetto dei sindacati confederali anche per il 30 e 31 ottobre, perché riguardava solo le categorie che devono erogare i servizi minimi (come carburanti, medicinali e alimentari freschi) e che quindi non potranno partecipare al fermo di lunedì e martedì. Ma già da questo prologo i toni si stanno scaldando. Nella giornata di ieri, con lo sciopero ancora in corso, la Filt ha diramato una noto in cui si dichiara soddisfatta del risultato, che in alcune zone avrebbe superato l'80% dei adesioni.
    Il 28 ottobre ha risposto Conftrasporto, che si pone sul versante datoriale, secondo cui il successo dichiarato dal sindacato è "fantomatico", perché "a seguito di verifiche sul territorio e per doverosa ricostruzione della realtà non possiamo non riscontrare di come i disagi siano stati addirittura impercettibili", scrive la confederazione in una nota. "Le aziende hanno lavorato normalmente e la distribuzione delle merci non ha subito alcun impatto. Il traffico lungo le strade e autostrade dei mezzi pesanti ne è una chiara testimonianza".
    Conftrasporto aggiunge anche che sull'andamento della trattativa, i sindacati "raccontano bugie", perché, conclude la confederazione "da parte datoriale non sono mai e proprio mai stati messi in discussione diritti già acquisiti contrattualmente. La perdita della 14esima, oggi riconosciuta ai lavoratori, sembra proprio un mezzuccio che il sindacato utilizza per garantirsi un seguito allo sciopero".
    Sul sito web di Conftrasporto, il presidente Paolo Uggè interviene anche su un altro punto cruciale della trattativa, ossia gli aumenti salariali chiesti dai sindacati: "Non è possibile per le imprese sostenere incrementi che superano i 200 euro mese per ogni lavoratore autista. La situazione economica e gli episodi di concorrenza sleale che continuano ad essere effettuate da lavoratori provenienti da altri Paesi oppure da un altro sindacato dei lavoratori che stipula contratti al ribasso, senza che vi sia alcun intervento di quelli confederali, sono le principali ragioni per le quali, fino ad oggi, non sono state trovate soluzioni adeguate".
    Infine, Uggè commenta la presa di posizione di Confetra, che nei giorni scorsi ha dichiarato la sua disponibilità a riprendere immediatamente la trattativa, dopo la rottura da parte sindacale: "Ne comprendiamo le motivazioni anche se, a nostro dire, lo riteniamo un errore, per le stesse imprese rappresentate da quella realtà. Viene a confermarsi quanto la richiesta di separazione dei contratti si fondasse su valide motivazioni sia se la si valuta dall'interesse delle imprese aderenti al mondo Confetra che per le aderenti alla quasi totalità delle federazioni del trasporto e logistica. Se vi fosse la sottoscrizione di un contratto riguardante il mondo rappresentato da Confetra le imprese aderenti non subirebbero le conseguenze dello sciopero".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.

Ferrovia

Persone

  • La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé

    La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé

    Il Consiglio federale della Federazione Autotrasportatori Italiani ha confermato Paolo Uggé alla presidenza con un volto all’unanimità. Ha anche eletto il nuovo Comitato di presidenza, formato da quattordici autotrasportatori.
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
previous arrow
next arrow
Bertschi Group verso il cambio generazionale

LOGISTICA

Bertschi Group verso il cambio generazionale
Approvato contratto aziendale di Amazon Italia Transport

LOGISTICA

Approvato contratto aziendale di Amazon Italia Transport
Sequestro di 43 milioni nella logistica milanese per frode fiscale

LOGISTICA

Sequestro di 43 milioni nella logistica milanese per frode fiscale
Amazon coordina i robot di magazzino con l’intelligenza artificiale

LOGISTICA

Amazon coordina i robot di magazzino con l’intelligenza artificiale
Cosa prevede il Ccnl Trasporto e Logistica sul caldo eccessivo

LOGISTICA

Cosa prevede il Ccnl Trasporto e Logistica sul caldo eccessivo
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
previous arrow
next arrow