Array ( [0] => 9 [1] => 21 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Giovanni Gugliotti è il nuovo commissario del porto di Taranto

    Giovanni Gugliotti è il nuovo commissario del porto di Taranto

    Il ministro dei Trasporti ha nominato Giovanni Gugliotti nuovo commissario all'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, sostituendo Sergio Prete. Raccomar esprime apprezzamento e suggerisce le direttrici strategiche per lo sviluppo del porto di Taranto.

    Come il contratto di autotrasporto può regolare i tempi di attesa

    La questione delle attese per le operazioni di carico e scarico dei veicoli industriali rappresenta un elemento di grande attenzione, sia per il committente che per il vettore e talvolta può essere confuso con quello legato invece ai cosiddetti – e non meno importanti - “prevedibili tempi massimi per le operazioni di carico e/o scarico” della merce, che sono previsti e costituiscono l’indicazione uno degli elementi previsti come essenziali previsti dalla Legge affinché un contratto sia inteso come in forma scritta.

    È quindi importante una maggior sensibilizzazione delle parti contrattuali su questi temi per una corretta redazione dei modelli contrattuali che portino ad una operatività senza intoppi o rischio di contenzioso nello svolgimento dei servizi. La legge riconosce al vettore un indennizzo in caso di eccessive attese per le operazioni di carico e scarico della merce.

    Per quanto riguarda le modalità applicative dei tempi di attesa ai fini del carico e scarico previsti nei contratti di trasporto, siano essi stipulati in forma scritta o verbale, vale quanto segue:

    1. la disciplina si applica indipendentemente dalla forma adottata per la stipulazione del contratto di trasporto e a condizione che le operazioni di carico e scarico avvengano nel territorio nazionale
    2. per luogo di carico e scarico e per punto di carico e scarico devono, rispettivamente, intendersi l'ambito territoriale, interno o esterno all'impianto, presso il quale si svolgono le procedure dedicate all'accettazione del mezzo, e la postazione all'interno dell'impianto presso la quale avvengano fisicamente le operazioni di carico e scarico (fermo restando che vi può essere coincidenza tra il luogo e il punto di carico e scarico)
    3. il periodo di franchigia connesso all'attesa dei veicoli per potere eseguire le operazioni di carico e scarico non può essere superiore alle due ore di attesa per il carico e alle due ore di attesa per lo scarico, e decorre dal momento di arrivo del vettore al luogo di carico e scarico, ovvero al punto di carico e scarico in caso di coincidenza tra il luogo ed il punto di carico e scarico
    4. il computo dei tempi di attesa inizia dall'orario di arrivo del vettore al luogo di carico e scarico, ovvero dall'orario indicato nelle indicazioni scritte fornite dal committente prima dell'inizio del trasporto, nel caso di un arrivo anticipato
    5. il vettore è tenuto a produrre una apposita certificazione circa l'orario di arrivo al luogo e/o al punto di carico e scarico e l'orario di inizio di tali operazioni, certificazione rilasciata, alternativamente, dal mittente, dal destinatario, dal caricatore, o da un soggetto da loro incaricato, oppure, in mancanza, da altro soggetto addetto a sovrintendere le operazioni di carico e scarico. Ove non sia possibile, da parte del vettore, acquisire una tale certificazione, egli sarà tenuto a comprovare gli orari attraverso la produzione della registrazione del tachigrafo e/o di altra documentazione idonea a tale fine
    6. il periodo di franchigia non comprende il tempo necessario per eseguire materialmente le operazioni di carico e scarico, né i tempi di attesa durante i periodi di inattività del mittente o del destinatario, qualora detti periodi siano stati segnalati nelle indicazioni scritte fornite al vettore prima dell'inizio del trasporto.

    I tempi di attesa rientranti nel periodo di franchigia devono essere calcolati singolarmente per ogni operazione di carico e scarico.
    Il vettore non ha diritto ad alcun indennizzo quando:

    1. il superamento del periodo di franchigia avvenga per cause a lui imputabili o qualora non abbia messo a disposizione il veicolo per le operazioni di carico e scarico;
    2. non osserva le indicazioni che il committente è tenuto a fornire circa il luogo e l'orario in cui sono previste le operazioni di carico e scarico;
    3. il vettore non osserva quelle indicazioni date dal committente sulle modalità e sull'orario di accesso dei veicoli ai punti di carico e scarico, qualora non coincidano con i luoghi di carico e scarico, in quelle ipotesi in cui l'accesso debba essere cadenzato in modo da potere tenere conto dei tempi tecnici necessari al completamento delle operazioni e dei passaggi procedurali relativi alle verifiche ed all'identificazione all'ingresso del luogo di carico e scarico.

    Salvo diverse pattuizioni scritte tra le parti, ai fini della corresponsione dell'indennizzo, il vettore deve fare pervenire al mittente, entro trenta giorni dall'evento, una comunicazione scritta riguardante il superamento dei tempi di franchigia, completa della prescritta documentazione.

    Fermo quanto sopra occorrerà prestare attenzione al singolo caso, e considerare la redazione di una corretta previsione contrattuale. Chiaramente è fondamentale che le indicazioni scritte dal mittente fornite al vettore circa il luogo e l'orario d'inizio delle operazioni di carico o di scarico delle merci trasportate siano in linea e coerenti, poiché in difetto le eccessive attese per le operazioni di carico e scarico della merce, possono essere anche imputabili al mittente che non fornisce al vettore precise indicazioni scritte al riguardo.

    Avvocato Maria Cristina Bruni

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Come Iata e Easa vogliono ridurre i rischi d’interferenze al Gnss

    Come Iata e Easa vogliono ridurre i rischi d’interferenze al Gnss

    L’aumento delle interferenze al sistema di navigazione satellitare rilevato in Europa centrale e orientale ha spinto la Iata e l’Easa a sviluppare un programma per ridurre i rischi per il trasporto aereo. Quattro elementi per un’azione globale coordinata sulla sicurezza dei voli.

Ferrovia

  • Passo avanti per la ferrovia del Brennero

    Passo avanti per la ferrovia del Brennero

    La fresa meccanica del cantiere di Prader che lavora alla ferrovia di accesso alla galleria di base del Brennero sul versante italiano inizierà a scavare il 20 giugno 2025. Lavora per la variante di accesso da Fortezza a Ponte Gardena.

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte

LOGISTICA

Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana

LOGISTICA

Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana
Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa

LOGISTICA

Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow