Array ( [0] => 9 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Si aggrava la crisi dei container alla Spezia

    Si aggrava la crisi dei container alla Spezia

    Nel primo trimestre il traffico di container nel terminal Lsct di La Spezia è crollato di un quarto su base annuale, mentre gli autotrasportatori protestano contro la decisione degli operatori portuali d’interrompere le attività per migliorare la circolazione dei camion. Nuovi segnali di una grave crisi.

    Autotrasportatori polacchi fermi contro benefici per gli ucraini

    Foto da Twitter/Konfederacja

    La mattina del 4 maggio 2023 è iniziata una grande mobilitazione di autotrasportatori polacchi a Chelm, una cittadina sul valico Yahodyn-Dorohusk posto al confine con l’Ucraina. I promotori, supportati dal partito Konfederacja e dal suo leader Rafał Mekler, imprenditore della regione di Lublin, hanno fondato il movimento Strajk Polskich Przewoźników (sciopero dei vettori polacchi) e si sono riuniti con l’intento di dare un ulteriore segnale al Governo di Vienna, accusato di non aver fornito risposte adeguate dopo la manifestazione organizzata il 22 marzo nella capitale.

    Al momento il valico è bloccato e i manifestanti, come dichiarato ai media, lasceranno transitare solamente un veicolo ogni ora fino a data da destinarsi. L’unico percorso alternativo obbliga gli automezzi a una deviazione di oltre 120 chilometri fino al varco di Zosin-Ustyluh, dove si segnalano forti ritardi a causa dell’elevato numero di veicoli in transito.

    I promotori dello Strajk chiedono il ripristino del sistema di autorizzazione per i vettori ucraini e l’obbligo di registrazione al sistema Sent, studiato per ridurre l’evasione Iva, per ogni trattore ucraino in entrata sul territorio polacco. Chiedono anche il divieto di ingresso dei semirimorchi bielorussi e russi e il divieto di costituire società con capitali riconducibili a Mosca o Minsk, in conformità con le sanzioni emanate dall’Unione Europea a seguito dell’invasione in Ucraina. Konfederacja vorrebbe inoltre che il Governo riconoscesse il mittente di un trasporto come il responsabile ultimo del pagamento del servizio, con lo scopo di evitare l’insorgere di crediti insoluti e difficili da recuperare.

    Direttamente dal luogo della protesta, il rappresentante della categoria dei trasportatori, Rafał Mekler, ha pubblicato un video che riassume le richieste dei manifestanti: “Siamo a Chelm e presto andremo a Dorohusk. Perché siamo qui? Perché chiediamo l'adozione di un sistema di permessi da parte dei vettori ucraini. Onorevoli colleghi, riceviamo informazioni – e ne abbiamo le prove - che la parte ucraina infligge multe ai vettori polacchi per mancanza di permessi. Non ci sono permessi e ci sono multe! Qui abbiamo un collega, un trasportatore che ha cinque veicoli carichi e ha paura di andare in Ucraina in questo momento, perché non sa se non verrà arrestato e se dovrà pagare una multa di circa 800 euro per un veicolo. Ha paura di andare perché la situazione non è regolamentata. L’Ucraina, come vedete, interpreta liberamente le disposizioni, mentre la Polonia consente un'attività praticamente volontaria senza problemi, senza restrizioni, anche sotto un ombrello protettivo. Non siamo d'accordo con una situazione del genere ed è per questo che siamo qui a Chelm oggi. Ecco perché oggi lotteremo per il trasporto polacco al valico di Dorohusk”.

    Marco Martinelli

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno

LOGISTICA

DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow