Array ( [0] => 31 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Quattordici camionisti morti sulla strada da gennaio

    L'associazione sottolinea il "preoccupante" aumento del 5,7% registrato nel 2015 del numero di veicoli pesanti coinvolti in incidenti stradali, rispetto all'anno precedente. Trasportounito Drive Club ricorda anche la campagna "Guidare il Tir è usurante", che ha prodotto un' interrogazione al Parlamento, un emendamento, due Decreti Legislativi e una petizione, che ha sinora raccolto oltre 10mila adesioni, per l'estensione del trattamento pensionistico anticipato ai lavoratori del trasporto merci.
    Al termine della lettera, l'associazione chiede un'inversione di rotta: "riteniamo infatti che l'introduzione di continue restrizioni all'autotrasporto, unitamente alla previsione di un reato di omicidio stradale aggravato, che prevede la pena della reclusione anche per i casi di incidente con feriti gravi e gravissimi, sortiscano il solo effetto di punire, anziché educare, i conducenti".
    Ecco l'elenco degli incidenti stradali più gravi che hanno coinvolti i camionisti dall'inizio dell'anno rilevati da Trasportounito Drive Club. Ricordiamo che a questi bisogna aggiungere gli incidenti a camion fermo, durante il carico e scarico (due decessi solo nella prima metà di agosto) o per malore in cabina.

    • 18/01/2016: un astigiano di 40 anni, alla guida di un camion carico di tondini di ferro, perde la vita sulla tangenziale alle porte di Asti a seguito dello scontro fra due mezzi pesanti. L'uomo si sarebbe fermato a bordo strada a causa di un guasto e sarebbe sceso dal veicolo. Il suo camion sarebbe poi stato tamponato da un autoarticolato;
    • 25/02/2016: sulla A14, all'altezza del casello Rimini Sud, un violento scontro tra due camion. Uno dei due camionisti viene ricoverato in ospedale in pericolo di vita;
    • 04/04/2016: in un tamponamento tra due mezzi pesanti in A21, a pochi chilometri dal casello di Cremona, perde la vita un camionista di 53 anni. Tutto è iniziato da un tamponamento da parte di un autoarticolato, finito contro la vettura che lo precedeva. Il conducente del mezzo pesante è sceso a terra per assistere l'automobilista, ma nel frattempo un altro camionista che lo seguiva non è riuscito a frenare in tempo ed ha urtato violentemente l'autoarticolato che era davanti;
    • 09/04/2016: un autotrasportatore 44enne residente a Mesagne, muore in un incidente stradale sull'autostrada A14, all'uscita Rimini Nord. L'uomo è stato trovato intrappolato nella cabina di guida. Tra le ipotesi legate all'incidente non si esclude che l'uomo abbia evitato un ostacolo sulla strada, considerando che sull'asfalto è stata trovata una lunga traccia di frenata;
    • 14/04/2016: un camionista napoletano di 42 anni, muore per un incidente sull'autostrada A1 tra Incisa Reggello e Firenze Sud. Il camionista ha perso improvvisamente il controllo del mezzo che ha sbandato andando ad urtare per oltre 200 metri lungo lo spartitraffico. La violenta collisione ha di fatti aperto come un vero e proprio "apriscatole" la cabina e tutta la fiancata sinistra del tir;
    • 27/04/2016: in un tamponamento che ha riguardato tre mezzi pesanti sull'A4 rimane ferito un uomo campano, 52enne, rimasto bloccato all'interno della cabina dell'ultimo autoarticolato;
    • 17/05/2016: un autotrasportatore 60enne di Roma perde la vita in un tragico incidente accaduto sull'autostrada A1 Milano-Napoli tra Pontecorvo e Cassino. Nello scontro sono rimasti coinvolti tre mezzi pesanti;
    • 17/05/2016: un incidente è avvenuto tra tre mezzi pesanti che trasportavano merci pericolose. Il primo autoarticolato ha rallentato a causa di un cantiere. E' stato colpito da un autocarro e di seguito un terzo autoarticolato. ferito il conducente, un 48enne, del primo veicolo;
    • 18/05/2016: registra un ferito un tamponamento tra due mezzi pesanti avvenuto sul tratto Portogruaro-San Stino, in direzione Venezia, in una mattinata nera in A4;
    • 20/05/2016: un tamponamento a catena tra mezzi pesanti sulla A1 ha provocato due feriti. Uno degli autisti, una ragazza di 29 anni, è risultata la ferita più grave;
    • 07/06/2016: un autotrasportatore di Atri (TE), 58 anni, muore nel suo camion coinvolto in un drammatico tamponamento tra mezzi pesanti avvenuto sull'autostrada A4 in direzione Venezia, a Portogruaro. Il tir è rimasto schiacciato e l'uomo è morto sul colpo;
    • 13/06/2016: un autotrasportatore 39enne della provincia di Chieti, a bordo di un autoarticolato carico di scooter, ha tamponato un mezzo pesante lungo il tratto cesenate della A14. A seguito dell'impatto l'uomo è rimasto ferito;
    • 24/06/2016: un autotrasportatore 48enne di Capaccio Paestum, muore in un incidente stradale che ha visto coinvolti tre autoarticolati. Quando i soccorritori sono arrivati sul posto era ancora vivo. Per estrarlo dalle lamiere accartocciate della cabina del camion è stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco. Dopo qualche ora l'uomo, che aveva riportato una lesione gravissima al braccio e uno schiacciamento al torace, è spirato;
    • 08/07/2016: l'autostrada A22 viene chiusa per due ore nel tratto da Campogalliano a Carpi a causa di un maxi-tamponamento che ha visto coinvolti due camion e un'auto. Nello scontro uno dei due camionisti perde la vita;
    • 11/07/2016: sulla A4, nel tratto tra Agrate e la tangenziale est di Milano, un camion ha tamponato un secondo mezzo pesante che lo precedeva. Ad avere la peggio il guidatore, un uomo di sessantatré anni, in coma e in lotta tra la vita e la morte;
    • 15/07/2016: stavano svolgendo le operazioni di trasbordo del pesce da un camion in panne a uno giunto appositamente da Milazzo sull'autostrada A20, quando sono stati travolti da un terzo camion. Il bilancio dell'accaduto ad Aci Catena è molto grave: due persone morte, un 54enne e un 49enne, ed un terzo ferito;
    • 16/07/2016: una persona muore nel tamponamento tra due tir sull'autostrada A14 nel tratto tra Molfetta e Bitonto. Il tamponamento ha provocato l'incendio di uno dei due veicoli e la persona che era a bordo è morta;
    • 27/07/2016: in un incidente tra mezzi pesanti sull'A4 in direzione Ovest all'altezza di Arino (Venezia) perde la vita il secondo passeggero di un autocarro che ha tamponato l'autoarticolato che viaggiava a cavallo fra corsia di emergenza e corsia di marcia lenta per raggiungere una piazzola di sosta;
    • 29/07/2016: un camionista trevigiano 65enne rimane coinvolto in un tamponamento sull'autostrada A4 tra mezzi pesanti. L'uomo, rimasto incastrato tra le lamiere, era stato estratto dai vigili del fuoco per poi essere ricoverato d'urgenza. Spirerà dopo 10 giorni di agonia in ospedale;
    • 01/08/2016: è di due feriti, di cui uno in gravi condizioni, il bilancio di un tamponamento fra due mezzi pesanti avvenuto a Zanica, alle porte di Bergamo. Entrambi procedevano verso Stezzano quando il camionista a bordo del primo mezzo ha accostato ed è sceso a controllare una ruota. Il secondo mezzo, giunto sul posto dopo svariate decine di secondi, ha travolto inspiegabilmente il primo;
    • 03/08/2016: rimangono feriti i conducenti due mezzi pesanti, rimasti coinvolti in un tamponamento sull'A3 all'altezza della stazione di servizio di Lamezia Ovest.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow