Array ( [0] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • K44 podcast | un algoritmo contro il colpo di sonno

    K44 podcast | un algoritmo contro il colpo di sonno

    Il colpo di sonno è uno dei pericoli più insidiosi per gli autotrasportatori, perché colpisce all'improvviso, causando gravi conseguenze in pochi secondi. Una start-up ha realizzato una tecnologia che lo previene e la illustra questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto.

    In Europa oltre 20mila morti sulle strade nel 2023

    L’8 marzo 2024 la Commissione Europa ha pubblicato i dati preliminari sugli incidenti stradali avvenuti nel 2023 nei Paesi dell’Unione e le notizie non suono buone: sulle strade europee sono morte circa 20.400 persone, un numero che è solo dell’uno percento inferiore a quello dell’anno precedente. Ciò significa, sottolinea la Commissione, che solo pochi Paesi sono sulla buona strada per raggiungere entro il 2030 l’obiettivo di dimezzare i decessi.

    Le cifre mostrano che dal 2019 il numero di decessi stradali è rimasto pressoché invariato in Spagna, Francia e Italia, mentre è aumentato in Irlanda, Lettonia, Paesi Bassi, Slovacchia e Svezia. Al contrario, negli ultimi quattro anni, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Ungheria e Polonia sono in linea con l'obiettivo di ridurre del cinquanta percento i decessi e le lesioni gravi entro il 2030, sebbene si basi su dati preliminari e spesso parziali. In Italia, nel 2023 si rileva un tasso di 52 morti per milione di abitanti, a fronte dei 54 dell’anno precedente.

    I dati definitivi relativi al 2022 mostrano che il 52% delle vittime della strada si è verificato su strade rurali, contro il 38% in aree urbane e il 9% su autostrade. Il gruppo di utenti della strada che non ha vista una riduzione significativa di decessi nell’ultimo decennio è quello dei ciclisti: nel 2022 ne solo morti più di duemila. La causa, secondo il rapporto sta “nella persistente mancanza di infrastrutture adeguate e del comportamento insicuro di tutti gli utenti della strada”.

    Sempre nel 2022, i veicoli industriali con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate sono stati coinvolti in incidenti mortali sulle strade extraurbane che hanno causato 415 vittime. È interessante notare che di queste la maggior parte (178) sono morte per incidenti tra veicoli pesanti e 159 in incidenti che non hanno coinvolto altri veicoli. Nelle strade urbane i veicoli industriali sono stati coinvolti in incidenti che hanno causato 37 morti, di cui 25 in eventi che non hanno coinvolto altri automezzi.

    Tabella dei tassi d'incidenti mortali in ordine decrescente

    Paese Tasso per milione (2023) Variazione 2023 vs 2022 Variazione 2023 vs 2019 Variazione 2023 vs Media 2017-19
    Romania 81 -5% -17% -18%
    Bulgaria 82 -1% -16% -18%
    Lettonia 76 27% 9% 4%
    Lituania 56 33% -14% -13%
    Polonia 52 0% -35% -34%
    Slovacchia 52 5% 4% 4%
    Italia 52 -2% -2% -6%
    Ungheria 49 -12% -22% -24%
    Francia 48 -3% -2% -4%
    Cechia 46 -5% -19% -18%
    Belgio 43 -6% -22% -19%
    Estonia 43 20% 13% 6%
    Austria 43 7% -5% -4%
    Lussemburgo 39 -28% 18% -6%
    Slovenia 39 -4% -20% -17%
    Cipro 37 -8% -35% -34%
    Spagna 36 0% -1% -3%
    Iranda 35 19% 31% 29%
    Paesi Bassi 35 -6%  

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici

LOGISTICA

Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici
Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno

LOGISTICA

Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno
Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia

LOGISTICA

Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow