-
Prosegue lo sciopero dei camionisti francesi
20 Gennaio 2015 - Martedì 20 gennaio 2014 è il secondo giorno di fermo degli autisti di camion dipendenti, che chiedono aumenti salariali. Presidi e camion lumaca stanno creando forti rallentamenti al traffico in alcune città e lungo le principali arterie della Francia. Braccio di ferro al tavolo della trattativa.
-
Camionisti francesi scioperano dal 18 gennaio 2015
15 Gennaio 2015 - I sindacati degli autisti di camion CGT, FO e CFTC hanno proclamato uno sciopero nazionale da domenica 18 gennaio 2015 per sostenere la richiesta di aumenti salariali. Previsti disagi per i presidi ai depositi di carburante, alle piattaforme della GDO e lungo le principali arterie del Paese.
-
Aumenta l’indennità trasferta degli autisti
12 Gennaio 2015 - Il primo gennaio 2015 sono scattati gli aumenti previsti dal rinnovo del contratto collettivo di lavoro per gli importi giornalieri dell'indennità di trasferta del personale viaggiante dell'autotrasporto.
-
Sgominati i rapinatori di camion di Orvieto
5 Gennaio 2015 - La Polizia Stradale ha individuato con l'operazione Sirene la banda che da oltre due anni colpiva i camionisti in sosta lungo l'autostrada del Sole, nell'area di Orvieto. Quindici pregiudicati campani sarebbero responsabili di almeno sedici furti e rapine.
-
Camionisti francesi vogliono bloccare a Parigi
18 Dicembre 2014 - Il sindacato francese CFDT ha proclamato alcune azioni di protesta, con rallentamento della circolazione stradale, nell'area della Île-de-France, che comprende la capitale, dal pomeriggio di giovedì 18 fino a venerdì 19 dicembre 2014, nell'ambito di una vertenza salariale. Possibile blocco della logistica e delle strade.
Primo piano
Girteka prevede un forte aumento costi dell’autotrasporto
Il colosso dell’autotrasporto Girteka prevede un forte aumento dei costi del trasporto stradale in Europa, che potrebbe toccare il 35%. Intanto aggiungerà 1500 camion e cresce nel combinato strada-rotaia, dove nel 2021 ha raddoppiato il traffico.
Podcast K44

Normativa
Persone
Domenico De Rosa entra nel Comitato Tecnico Scientifico dell’Angi
Domenico De Rosa entra nel Comitato Tecnico Scientifico dell’ Associazione Nazionale Giovani Innovatori, composta da diversi membri della classe dirigente e della società civile italiana ed europea.
Mercato
Rimorchi italiani rischiano una brusca frenata
La Sezione Rimorchi dell’Anfia lancia l’allarme sulla produzione italiana, che rischia il blocco a causa dell’aumento dei costi di materie prime, componenti ed energia e della riduzione degli ordini.
Videocast K44
Aereo
Cma Cgm e Air France-Klm insieme nel trasporto aereo
La compagnia marittima Cma Cgm annuncia un’alleanza con Air France-Klm nel trasporto aereo delle merci, che prevede la condivisione delle stive e l’acquisizione fino al 9% della compagnia aerea.
Ferrovia
La difficile scommessa di potenziare la ferrovia Savona-Torino
A maggio è stato firmato un protocollo d’intesa tra Liguria e Piemonte per sviluppare il trasporto ferroviario delle merci tra il porto di Savona e il Nord-Ovest, usando la linea che collega la città ligure con Torino.