Array ( [0] => 11 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Si aggrava la crisi dei container alla Spezia

    Si aggrava la crisi dei container alla Spezia

    Nel primo trimestre il traffico di container nel terminal Lsct di La Spezia è crollato di un quarto su base annuale, mentre gli autotrasportatori protestano contro la decisione degli operatori portuali d’interrompere le attività per migliorare la circolazione dei camion. Nuovi segnali di una grave crisi.

Autotrasporto

    Obbligo del Cargo Community System a Malpensa entro il 2023

    Entro il 31 dicembre 2023 gli spedizionieri che operano nella cargocity dell’aeroporto della Malpensa dovranno aderire alla piattaforma informatica Cargo Community System. In vista di questa scadenza, le associazioni Anama (Associazione Nazionale Agenti Merci Aeree) e Assohandlers (l’associazione degli handler aeroportuali) hanno svolto il 19 aprile 2023 un convegno al Linate Center il Convegno. Ha introdotto i lavori il Cargo manager di Sea, Paolo Dallanoce, che ha illustrato i prodotti della società per la digitalizzazione del trasporto aereo.

    Per le merci sono previste nuove funzioni per prenotare le attività di carico e scarico, usare il corridoio doganale e digitalizzare i processi tra chi muove le merci in rampa e chi lo fa in magazzino: “Intendiamo offrire al mercato un pacchetto di soluzioni che contiamo di rilasciare nei prossimi mesi. Sea sta investendo molto in questi prodotti e per accompagnare le imprese a utilizzarli”, ha affermato Dallanoce. Egli ha precisato Sea ha inserito l’obbligo di aderire alla piattaforma digitale perché “le criticità registrate presso lo scalo a dicembre 2021, hanno favorito la presa di consapevolezza da parte della comunità cargo con riferimento alla necessità di accelerare sul processo di digitalizzazione”.

    Il presidente di Anama, Alessandro Albertini, ha ricordato che dieci anni fa l’associazione firmò il protocollo d’intesa con Regione Lombardia, Sea e Assohandlers proprio per realizzare la piattaforma informatica di Malpensa. “Purtroppo, però, poi non la abbiamo utilizzata in questi anni e abbiamo preferito continuare a evidenziare le mancanze di Malpensa lato cargo. Così gli altri aeroporti ci hanno superato e noi oggi abbiamo un aeroporto meno efficiente anche per la mancata digitalizzazione dei processi. Adesso, però, abbiamo una occasione che non possiamo perdere anche perché è obbligatoria, unico modo che spesso abbiamo in Italia per riuscire a raggiungere gli obiettivi”.

    È poi intervenuto il responsabile cargo di Assohandlers spiegando che “il processo aeroportuale è un processo complesso in cui ci sono diversi anelli di una catena che devono riuscire a condividere i dati delle spedizioni in arrivo e partenza. La piattaforma informatica ci consente di raggiungere questo obiettivo e ci porterà anche a offrire un miglior servizio agli autotrasportatori, oggi l’anello debole della filiera su cui ricadono le inefficienze dell’aeroporto”.

    Paolo Calamandrei, presidente del Digital Innovation Advisory Body di Fedespedi ha affermato che: “l’Italia è al 18° posto nel ranking europeo per livello di digitalizzazione: le risorse e le riforme previste dal Pnrr sono lo strumento attraverso cui il settore logistico può colmare questo gap digitale puntando su strumenti di efficientamento della filiera e potenziamento dei servizi alla clientela. In questo senso la Cargo Community System di Malpensa – come esempio di piattaforma collaborativa - è in questa fase il progetto cardine per il settore aereo”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno

LOGISTICA

DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow