Array ( [0] => 11 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Malpensa raddoppierà la capacità per le merci

    L'aeroporto di Malpensa punta sul trasporto merci e si prepara a raddoppiare la propria capacità di movimentazione. Lo spiega Giovanni Costantini, cargo manager di Sea Milano (la società che gestisce i due aeroporti milanesi): "Nel 2016, l'aeroporto di Malpensa ha movimentato 536mila tonnellate, con un aumento del +7,4% sul 2015, a fronte di una capacità massima di 600mila tonnellate. Quindi abbiamo quasi raggiunto la saturazione. Nell'arco di cinque anni, grazie ai nuovi investimenti che in parte sono stati già completati con la consegna a FedEx di un nuovo magazzino da 35mila metri quadrati e per il resto saranno portati a termine nel medio-breve termine, tra cui un secondo impianto per Dhl da 46mila metri quadrati all'interno della cargocity. Avremo così una capacità praticamente raddoppiata, superiore a un milione di tonnellate annue". Altri lavori conclusi hanno riguardato opere di urbanizzazione, la copertura di un tracciato ferroviario e un nuovo piazzale per la sosta degli aeromobili.
    "Oltre ai nuovi magazzini di prima linea, abbiamo avviato un progetto per magazzini di seconda linea, a ridosso della cargocity, che affideremo a società di spedizioni e logistica", aggiunge Costantini. Si tratta di spazi operativi per circa 100mila metri quadrati, ma in questo caso gli operatori chiedono una sorta di corridoio doganale tra i magazzini di seconda linea e quelli interni alla cargocity. Una richiesta su cui Teresa Alvaro e Giuseppe Peleggi, vertici dell'Agenzia delle Dogane, all'ultima assemblea di Anama hanno dichiarato disponibilità.
    Malpensa, che già oggi è lo scalo principale in Italia nel settore cargo con una quota del 65%, sta rapidamente conquistando terreno anche in Europa, riappropriandosi di merci con origine o destinazione nel nostro Paese, ma che preferivano gli altri hub aeroportuali tedeschi, francesi e austriaci, raggiunti su strada dall'Italia. Che questo trend sia stato invertito lo testimonia il fatto che attualmente l'aeroporto vede atterrare e decollare circa duecento voli cargo ogni settimana, operati dai più importanti vettori internazionali, cui recentemente se ne sono aggiunti di nuovi, tra cui Mng Airlines, Ethiopian Airlines, Airbridge Cargo.
    Ad aprile 2017 è entrata in funzione la piattaforma informatica Malpensa Smart City delle Merci, che rappresenta il nuovo sistema per la condivisione delle informazioni per il comparto del cargo aereo. Questo strumento consente a tutti i protagonisti della filiera dell'import-export di utilizzare, integrare e condividere le informazioni di rispettivo interesse nel ciclo di trattamento delle merci aeree in arrivo e in partenza nell'aeroporto lombardo. I servizi disponibili consentiranno quindi di ridurre i tempi di accettazione e scarico delle merci, rendere più efficienti i processi e le modalità di gestione delle spedizioni, conoscere gli stadi del processo di trattamento dei carichi e velocizzare le procedure doganali in esportazione.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

  • Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il rapporto sul trasporto ferroviario delle merci nel 2023 redatto da Irg-Rail mostra che sono calati i volumi, ma le compagnie ferroviarie hanno aumentato i ricavi grazie all’incremento dei prezzi. Cresce anche la concorrenza.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow