Array ( [0] => 11 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Si aggrava la crisi dei container alla Spezia

    Si aggrava la crisi dei container alla Spezia

    Nel primo trimestre il traffico di container nel terminal Lsct di La Spezia è crollato di un quarto su base annuale, mentre gli autotrasportatori protestano contro la decisione degli operatori portuali d’interrompere le attività per migliorare la circolazione dei camion. Nuovi segnali di una grave crisi.

Autotrasporto

    La discesa del cargo aereo non preoccupa l’Anama

    Le rilevazioni sulla movimentazione della merce negli aeroporti italiani svolta d’Assaeroporti per il primo trimestre del 2023 mostra una flessione del 7,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ma è un dato che non preoccupa il presidente dell’associazione degli agenti aerei Anama, Alessandro Albertini, secondo cui “i dati devono essere interpretati altrimenti si rischia di trarre conclusioni errate”. Egli evidenzia innanzitutto che la percentuale italiana è simile a quella media di tutti gli aeroporti europei, che si aggira intorno al 7%. È una condizione dovuta “a un aggiustamento della ripartizione dei traffici con il trasporto via mare”.

    Albertini spiega che “nel 2021 e nel 2022 con la forte carenza di stiva si è spostato traffico sulla via aerea, spinto anche dalla urgente necessità di approvvigionamento di prodotti farmaceutici e di materie prime. Con il riequilibrio tra domanda e offerta di stiva questo surplus di domanda di trasporto aereo è fisiologicamente rientrato: si sono riorganizzati i flussi logistici e i magazzini della clientela sono tornati in linea”. Egli ammette che la domanda di trasporto aereo resta debole, soprattutto nelle esportazioni verso la Cina e questo è un fenomeno “che dovremo seguire con attenzione nei prossimi mesi”.

    Ma il presidente di Anama aggiunge che “in generale però giova ribadire che il trasporto aereo merci non ha perso appeal; stiamo assistendo ad un assestamento fisiologico dopo un paio di anni che avevano stravolto i flussi logistici. Riguardo al calo doppio di Malpensa rispetto al dato nazionale (del 15,2% ndr), anche questo è frutto del riequilibrio di cui stavamo parlando prima. Con il ritorno dei voli passeggeri un po' su tutti gli aeroporti italiani si sono riempite le stive, in particolare dei voli da e per Roma Fiumicino, Bologna e Venezia e ciò ha provocato il calo di Malpensa”.

    Restando sull’aeroporto lombardo, Albertini precisa: “Leggendo i dati a Milano Malpensa si registra nel primo trimestre un calo del general cargo del 21% contro un calo del traffico courier (che è una novità poiché in questi anni aveva sempre registrato numeri positivi) del 5%”. Egli conclude che “il traffico aereo merci in passato ha dimostrato di anticipare i trend del commercio internazionale ma a nostro avviso, nonostante i dati di questo trimestre segnino una contrazione con prospettive di crescita a lungo termine deboli, non ci sono ancora elementi così evidenti da poterci dire se andremo incontro ad un anno di calo (sebbene le prime indicazioni ci facciano propendere per questa direzione) o una lenta ripresa”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno

LOGISTICA

DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow