Array ( [0] => 11 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Scioperi di porti, aeroporti e treni in Germania

    Scioperi di porti, aeroporti e treni in Germania

    La Germania è colpita da un’ondata di scioperi nei trasporti, che colpiscono porti, aeroporti e ferrovie. Fermo per 48 ore lo scalo di Amburgo e il 27 marzo il trasporto ferroviario e gli aeroporti.

Autotrasporto

    Il cargo aereo perde quota ad aprile

    Ad aprile 2022, il trasporto aereo delle merci è entrato in una turbolenza che ha causato un calo dell’11,2% del traffico, in termini di tonnellate per chilometri, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente e dell’uno percento rispetto ad aprile 2019. È diminuita anche l’offerta di stiva del 2%, soprattutto in Asia. Lo comunica l’associazione dei vettori Iata, ponendo in primo piano tra le cause le conseguenze dell’invasione russa dell’Ucraina e del coordinamento anti Covid in Cina: “Questa combinazione ha fatto salire i costi dell'energia, intensificato le interruzioni della catena di approvvigionamento e alimentato l'inflazione. Il contesto operativo è difficile per tutte le aziende, anche per il trasporto aereo di merci”, spiega il direttore generale Willie Walsh. Ma apre anche uno spiraglio, aggiungendo che “con l'allentamento delle restrizioni in Cina, c'è motivo di ottimismo e lo squilibrio tra domanda e offerta mantiene alti i rendimenti".

    Il traffico cala in quasi tutte le regioni, con l’eccezione dell’America Latina, che ha visto un consistente aumento del 40,9% (con aumento della capacità del 67,8%). Viceversa, la regione che ha perso maggiormente è quella asiatica, con una discesa del 15,8%, a causa soprattutto del confinamento pandemico che ha portato anche a un calo della capacità del 19,4%. La guerra in Ucraina appare invece la principale causa della riduzione del traffico in Europa, pari al 14,4%, valore che raggiunge il 24,6% se si considerano solo i trasporti interni al continente. In questo caso, la capacità resta praticamente invariata (-0,2%).

    Scende a doppia cifra anche il traffico in Medio Oriente (-11,9%), i cui vettori speravano invece in un reindirizzamento delle rotte dopo la chiusura degli spazi aerei di Ucraina e Russia (in quest’ultimo caso parziale per le sanzioni). La Iata ritiene che questa regione abbia sofferto molto per i problemi della catena di approvvigionamento asiatica. In compenso la capacità è aumentata del 6%. Cala anche il traffico dell’America del Nord del 6,6%, sempre per i problemi asiatici. Lo dimostra il fatto che invece le rotte transatlantiche restano su livelli elevati. È aumentata la capacità del 5,5% e questa tendenza dovrebbe continuare anche nei prossimi mesi grazie alle consegne di nuovi aerei cargo. Dopo un marzo di crescita, l’Africa registra un calo del 6,3%, con una diminuzione della capacità dell’1,5%.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo

TECNICA

Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo
previous arrow
next arrow
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

LOGISTICA

Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo

LOGISTICA

Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo
Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti

LOGISTICA

Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti
Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni

LOGISTICA

Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno

LOGISTICA

Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
previous arrow
next arrow
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
previous arrow
next arrow
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
previous arrow
next arrow