Array ( [0] => 11 )

Primo piano

  • Bolloré Logistics vuole espandersi in Italia

    Bolloré Logistics vuole espandersi in Italia

    Bolloré Logistics Italy ha completato la ristrutturazione della sede di Milano, ampliata per aggiungere una superficie di 1.500 metri quadrati di uffici e 4.000 di magazzini. In Italia vuole crescere in nuovi settori e aprire un impianto a Verona.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Aerei per le merci senza pilota entro 20 anni?


    Le prospettive della Puca – cui aderiscono una trentina di aziende di trasporto e di centri di ricerca – non riguardano i piccoli droni per la consegna di pacchi, come quelli che stanno sperimentando Amazon o DHL, ma apparecchi più grandi che potrebbero volare anche su lunghe rotte internazionali. L'associazione porta l'esempio di un aereo senza pilota che voli a una velocità di 450 km/h (relativamente bassa, me senza equipaggio non c'è il problema delle ore di pilotaggio) dalla Cina alla Francia, impiegando 24 ore. Più tempo di un aereo pilotato (ma con consumi nettamente inferiori) però decisamente meno di altri modi di trasporto.
    Gli apparecchi senza pilota sarebbero dunque più piccoli di quelli di linea, permettendo comunque una portata utile relativamente elevata. Le dimensioni ridotte permettono loro di decollare e atterrare in piste più corte. Non avendo la necessità di sistemi di pressurizzazione, questi aerei sarebbero semplici e leggeri e potrebbero volare fino ad un'altitudine di seimila metri.
    La sezione della fusoliera non dovrebbe essere necessariamente circolare, ma potrebbe essere quadrata, permettendo il carico di container a forma di parallelepipedo, che offrono maggiore volume di quelli attualmente in uso per le stive. Inoltre, non dovendo accedere persone a bordo, si può usare anche la configurazione Blended Wing Body (ala volante), che offre una penetrazione aerodinamica superiore del 15-20% rispetto a un apparecchio tradizionale.
    Ovviamente, gli apparecchi senza pilota devono avere un controllo da terra, ma Puca afferma che basta un controllore per un gruppo da dieci a trenta aerei, con notevoli risparmi sui costi di personale (che tra l'altro non richiede soste per riposo negli scali). Si può prevedere un gruppo di controllori per ogni aeroporto, che segue il decollo e l'atterraggio di ogni singolo apparecchio (come avviene con i piloti dei porti marittimi). L'assenza di personale sull'aereo potrebbe ridurre i rischi d'incendio a bordo, perché l'interno dell'apparecchio potrebbe essere sotto vuoto o riempito con gas inerti, che non permettono lo sviluppo di fiamme.
    Secondo Puca, gli aerei senza pilota possono assicurare una portata utile da due a venti tonnellate, con raggio operativo da mille a 10mila chilometri e velocità di crociera di 450 km/h. L'associazione riporta una previsione dell'American Federal Aviation Administration, secondo cui in futuro il 40% delle merci aeree potranno viaggiare su apparecchi senza pilota. Il resto continuerà a viaggiare sui normali aerei full-freight o passeggeri. Quelli senza pilota sono produttivi soprattutto lungo le rotte che hanno volumi di merci relativamente scarsi e che quindi non sono produttive per l'attuale cargo. Le regioni più interessate sono Europa Orientale, Cina, India, Africa e Sud America.
    Puca porta alcuni esempi in cui gli Unmanned Cargo Aircraft si rivelerebbero molto produttivi: zone marginali che hanno aree produttive e che potrebbero dotarsi di aeroporti solo per Uca; zone con scarse infrastrutture di trasporto, che necessitano di prodotti finiti o che forniscono materie prime; trasporto da grandi hub a zone periferiche; movimentazione di merci su rotte irregolari, ossia servite in modo sporadico o addirittura per singoli viaggi; trasporto di alimenti o medicinali in aree che hanno subito catastrofi.
    Lo sviluppo degli Unmanned Cargo Aircraft dipende più da ostacoli normativi che tecnologici, visto che lo sviluppo tecnico è in uno stato avanzato, grazie agli utilizzi militari. Per esempio, i velivoli senza pilota dovrebbero volare nello stesso spazio aereo di quelli con pilota, cosa oggi impossibile. Puca ammette comunque che ci vuole un lungo periodo di sperimentazione, ma che gli Unmanned Cargo Aircraft potrebbero diventare una realtà tra vent'anni.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

  • La Svizzera aumenterà nel 2025 i pedaggi dei camion

    La Svizzera aumenterà nel 2025 i pedaggi dei camion

    Il Consiglio federale svizzero intende aumentare il pedaggio per i veicoli industriali dal 1° gennaio 2025 per spingere le spedizioni sulla ferrovia. Quest’ultima potrà ricevere maggiori contributi per i viaggi inferiori a 600 chilometri.
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
Simulatore Yale per la configurazione del magazzino

TECNICA

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino
previous arrow
next arrow
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner

LOGISTICA

Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa

LOGISTICA

Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa
Assologistica consegna i premi di Logistico dell’Anno 2023

LOGISTICA

Assologistica consegna i premi di Logistico dell’Anno 2023
La velogistica in mostra ad Amsterdam

LOGISTICA

La velogistica in mostra ad Amsterdam
Amazon risponde allo sciopero del Black Friday

LOGISTICA

Amazon risponde allo sciopero del Black Friday
previous arrow
next arrow
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow