Array ( [0] => 8 [1] => 39 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    La direzione DG Move della Commissione Europea ha risposto a un quesito dell’associazione rumena degli autotrasportatori Untrr sull’obbligo di aggiornare il cronotachigrafo digitale smart alla seconda generazione nel caso di autotrasporti da e per Paesi extracomunitari. La risposta è negativa, anche se l’ultima parola spetta alla Corte di Giustizia Europea.

    Hundreds of European containers reportedly stranded in Russia

    Following Russia's invasion of Ukraine, the European Union implemented a series of trade sanctions against the Russian Federation, including bans on exporting certain categories of goods. While these measures are well-documented, less known are Russia's reciprocal sanctions on the EU. On 15 October 2024, Moscow extended its list of goods prohibited from entering its territory. The sudden implementation of this measure had severe repercussions for containers loaded onto trains in China and bound for Europe, which were transiting through Russian territory on that date.

    Alice Arduini, head of the Como-based freight forwarding company Alix International, explained to TrasportoEuropa that Russian authorities have detained hundreds of containers on their territory. These containers, which had previously been cleared for departure, are being inspected to ensure they do not contain embargoed goods. Arduini noted that many of the items under scrutiny are “common goods, such as men’s jackets, classified as potentially dual-use for military purposes.” The Russian authorities intend to physically inspect every container, a process that is predictably time-consuming.

    As each container is inspected, it receives permission to proceed across the border, provided it can secure a spot on a train. As of 10 January 2025, a significant number of containers remain stranded in Russia, including those handled by Alix International. Arduini highlighted the case of a train carrying 100 containers that was halted in Smolensk—just a few kilometres from the Belarusian border—on 4 November and is still caught in the Russian limbo.

    Obtaining updates on these shipments from Italy has proven challenging due to the conflict, which complicates communication with Moscow. “Russia does not communicate directly with us, and even the Chinese are struggling to obtain updated information,” Arduini added. The forwarder is lobbying Italian institutions and trade associations to intervene. On 9 January 2025, Alix International reached out to the Italy China Council Foundation (ICCF) and Federspedi for assistance.

    The federation of freight forwarders responded, stating, “We confirm that the federation is closely monitoring the challenges arising from the inspections conducted by Russian authorities on containers travelling via railway. We are working with our legal partners specialising in trade compliance and sanctions. We have also formally notified the Ministry of Foreign Affairs, emphasising the impact of this situation on national and European supply chains, and have activated our European federation, Clecat, to urge the European Commission to take action.”

    In the meantime, freight forwarders’ clients with goods stuck in Russia are voicing their frustrations. “Customers who paid a premium for faster delivery via rail instead of sea have been waiting for months. One of them even told me that the delay risks causing such severe damage to their business that they might have to shut down. And I cannot even tell them when their goods will arrive,” Arduini lamented. Arduini is calling on institutions to provide information and take action, stressing, “This crisis highlights the need for greater transparency and coordinated action at a European level. Companies cannot face challenges of this magnitude alone. Concrete support is needed to mitigate risks and ensure sustainable long-term solutions.”

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.

Ferrovia

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion

LOGISTICA

Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow