|
Martedi, 10 Dicembre - A causa dei disagi nell'autotrasporto causati dalla chiusura dei viadotti autostradali, la compagnia marittima invita i caricatori ad aumentare la quota di trasporto ferroviario.
Lunedi, 02 Dicembre - Il 30 novembre 2019, il sindaco di Piacenza ha firmato il protocollo d'intesa per ampliare la capienza del un terminal ferroviario intermodale nel distretto della logistica delle Mose, su cui...
Martedi, 19 Novembre - Durante l'assemblea generale dell'Alis, la ministra dei Trasporti Paola De Micheli ha confermato che presto inizierà l'erogazione del marebonus alle imprese che ne hanno diritto.
Giovedi, 14 Novembre - Nel 2020 l'infrastruttura non sarà ancora adeguata e competitiva. Quindi, il Consiglio Federale chiede la proroga dei contributi fino al 2026 per chi utilizza la ferrovia. Ridotte le tariffe delle...
Venerdi, 25 Ottobre - Il Consiglio comunale di Gorizia ha approvato l'acquisizione di una quota dell'interporto triestino, formando un polo intermodale friulano che comprende autotrasporto, porto e ferrovia.
Mercoledi, 16 Ottobre - Prosegue il piano di adeguamento delle linee e della sagoma delle gallerie per i trasporti a grande sagoma. Potenziate la Direttissima tra Bologna e Firenze e la Succursale dei Giovi...
Martedi, 15 Ottobre - Operativo da maggio 2019, lo scalo friulano ha già avviato relazioni con Novara, Duisburg e Zeebrugge. A breve saranno raggiunte anche Olanda, Polonia e Serbia toccando i cinquanta inoltri la...
Lunedi, 14 Ottobre - All'inizio di ottobre 2019, Salerno Container Terminal, Interporto Campano e Tin Terminal Intermodale di Nola hanno firmato un accordo per creare un network logistico regionale.
Giovedi, 10 Ottobre - Il 10 ottobre 2019, la Commissione Europea ha annunciato il semaforo verde per un finanziamento di sei milioni stanziato dalla Regione per trasferire merci dalla strada alla rotaia.
Martedi, 08 Ottobre - Il gruppo fondato da Gianluigi Aponte sarebbe pronto a investire 250 milioni di euro per una piattaforma intermodale in Lombardia collegata ai porti. Sarebbe un passo in avanti nella conquista...
Lunedi, 07 Ottobre - Il 26 settembre 2019 è partito dal terminal Rail Hub Milan di Melzo il nuovo collegamento per la capitale austriaca, con rilancio verso l'Europa orientale.
Venerdi, 04 Ottobre - Ferrovie, autotrasportatori e spedizionieri siglano un documento comune per collaborare in un'ottica intermodale. Le richieste alla politica in cinque punti. Sullo sfondo le potenzialità da sfruttare con la nuova ferrovia...
Guerre commerciali danneggiano la logistica italiana
|
Iscriviti alla nostra Newsletter: riceverai nella tua casella di posta elettronica l'elenco con link delle ultime notizie pubblicate su TrasportoEuropa.