-
Battaglia di petizioni online tra Grimaldi e Tirrenia
31 Agosto 2018 - Su Change.org l'armatore Onorato ha lanciato una raccolta firme per i marittimi mentre sullo stesso sito web il leader del movimento sardo Unidos vuole la revoca della convenzione pubblica con lo Stato.
-
Entra in vigore la Legge Cociancich per i marittimi
12 Giugno 2018 - L'11 giugno 2018 è entrato in vigore in Italia l'emendamento alla normativa comunitaria che regola il regime fiscale per gli armatori, allineandosi con la Tonnage Tax.
-
Onorato rilancia la battaglia sui marittimi
6 Giugno 2018 - L'armatore intende chiedere al nuovo Governo di riscrivere la normativa, impedendo accordi di flotta. Intanto Moody's declassa il bond del gruppo.
-
Onorato replica a rapporto Stifel Nicolaus
2 Novembre 2017 - L'armatore contesta i risultati del rapporto diffuso nei giorni scorsi dalla banca d'affari, che pone l'attenzione sul risultati finanziari e sulla dirigenza. E lancia una stoccata a Grimaldi sulle rotte per la Sicilia.
-
La guerra navale tra gli armatori che spacca Confitarma
28 Giugno 2017 - Msc e Moby hanno agitato le acque della confederazione degli armatori, che esce indebolita proprio nel momento più delicato per la categoria.
-
Duello tra Onorato e la sottosegretaria ai Trasporti
11 Maggio 2017 - Il patron di Moby mette nel mirino Tonnage Tax e Registro Internazionale delle navi e la rappresentante del Governo risponde smontando le tesi e invitandolo a un confronto pubblico.
-
Onorato contro il Governo su Tonnage Tax
23 Marzo 2017 - Su Facebook, il fondatore di Onorato Armatori lamenta il ritardo nell'inoltro a Bruxelles della legge che modifica le regole d'imbarco sulle navi ro-ro attive sul cabotaggio nazionale.
-
Consiglio Ministri manda alla UE decreto marittimi traghetti
27 Ottobre 2016 - Nel comunicato stampa del Consiglio dei Ministri del 27 ottobre 2016, il Governo annuncia di avere approvato il decreto legislativo che comprende anche le modifiche delle regole d'imbarco dei marittimi extracomunitari nei servizi di cabotaggio.
-
Onorato e Aponte alleati per trasporto merci nel Mediterraneo
25 Ottobre 2016 - Al Forum di Cernobbio di Conftrasporto, Vincenzo Onorato annuncia un'alleanza strategica con Aponte sulle autostrade del mare, che inizia con nuova linea che toccherà Genova, Livorno, Catania e Malta.
-
Renzi accontenta più Grimaldi nel cabotaggio
29 Luglio 2016 - In Consiglio dei Ministri ha passato l'esame preliminare anche un decreto legislativo che uniforma le regole in Italia, ma apre la Tonnage Tax anche alle altre bandiere comunitarie.
-
Onorato vince battaglia alla Camera sui marittimi
5 Luglio 2016 - La Camera ha approvato l'emendamento Cociancich all'articolo 24 della Legge sugli obblighi di appartenenza all'UE, che assicura benefici fiscali sono alle compagnie che impiegano personale viaggiante italiano.
-
Onorato si allea con Aponte nel trasporto merci
14 Giugno 2016 - L'armatore proprietario di Moby e Tirrenia trova un alleato nel contrasto con il Gruppo Grimaldi nelle autostrade del mare per le merci del Mediterraneo.
-
Regole uguali per tutti nel cabotaggio nazionale
27 Aprile 2016 - Lo scontro fra gli armatori Onorato e Grimaldi ha messo a rischio il Registro Internazionale ma si va verso una soluzione che potrebbe rivedere anche la convenzione pubblica di Tirrenia.
-
Grimaldi vuole la metà del trasporto in Sardegna
29 Gennaio 2016 - La compagnia marittima napoletana replica alla polemica con Vincenzo Onorato annunciando una concorrenza ancora più serrata e chiedendo l'eliminazione dei contributi pubblici per Tirrenia.
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Agenzia Trasporti chiede contributo dal 2019 all’autotrasporto
Dopo la sentenza favorevole del Consiglio di Stato, l’Agenzia di Regolazione dei Trasporti annuncia che chiederà il contributo annuale alle imprese di autotrasporto per il 2021. Ma solo a chi ha veicoli sopra 26 tonnellate che usano determinate infrastrutture in Italia e fatturato superiore a tre milioni.
Mare
Cambio ai vertici del La Spezia Container Terminal
Walter Cardaci è stato nominato General Manager della società La Spezia Container Terminal, nell’ambito di un processo di rinnovamento della dirigenza attuato da Contship Italia.