-
Camionista rumeno morto al Morandi salva tre vite
24 Agosto 2018 - I familiari di Marian Rosca, l'autista morto all'ospedale di Genova per le ferite riportate a causa del crollo del viadotto Polcevera, hanno consentito l'espianto di tre organi che sono stati trapiantati ad altrettanti pazienti in Italia.
-
Finanza sequestra materiale negli uffici di Autostrade
23 Agosto 2018 - Nell'ambito delle indagini sulle cause del crollo del ponte Morandi, il 22 agosto 2018 i Finanzieri hanno acquisito materiale negli uffici della società autostradale. Intanto i tecnici hanno trovato un grave degrado anche nel pilone est, quello rimasto in piedi, precedente al disastro.
-
Dimesso camionista ferito nel crollo Morandi
22 Agosto 2018 - Il 21 agosto 2018 è uscito dall'ospedale San Martino di Genova l'autista della Repubblica Ceca Martin Kucera, ferito nel disastro del viadotto Polcevera dell'autostrada A10. Oggi i funerali di Vincenzo Licata.
-
FS apre in anticipo ferrovia Genova-Milano via Mignanego
22 Agosto 2018 - La società ferroviaria annuncia il 21 agosto che da lunedì 27 sarà aperta in anticipo rispetto ai programmi la linea via Mignanego, mentre resta chiusa quella coinvolta nel crollo del ponte Morandi.
-
Conftrasporto chiede modifica urgente autotrasporto eccezionale
21 Agosto 2018 - Dopo il crollo del ponte Morandi, la confederazione del trasporto rilancia la richiesta di limitare il trasporto eccezionale per i soli pezzi indivisibili e si schiera contro la revoca delle concessioni autostradali.
-
Sesto lavoratore dei trasporti morto nel crollo del Morandi
21 Agosto 2018 - Gli ultimi tre dispersi trovati senza vita tra le macerie del viadotto dell'autostrada A10 sono Cristian Cecala, di sua moglie e di sua figlia. Lavorava negli uffici della DHL Express.
-
Crollo Morandi causa cassa integrazione per FuoriMuro
21 Agosto 2018 - La società ferroviaria annuncia la cassa integrazione per la metà dei suoi 106 dipendenti a causa dell'interruzione della linea tra il porto e la Lombardia e della conseguente sospensione della movimentazione a Sampierdarena.
-
Crollo Morandi costa sei milioni all’autotrasporto
21 Agosto 2018 - L'associazione degli autotrasportatori Trasportounito stima che le imprese di trasporto stradale in conto terzi che operano nel bacino di Genova Sampierdarena pagheranno sei milioni al mese in più per le modifiche operative causate dall'interruzione dell'autostrada A10.
-
Primi provvedimenti per accelerare flussi al porto di Genova
21 Agosto 2018 - La Capitaneria di Porto della città ligure annuncia alcune azioni per rendere più fluida la circolazione dei veicoli in ingresso e uscita dallo scalo dopo il crollo del viadotto Polcevera dell'autostrada A10. Propone connessione tra soprelevata e Ponte del Papa.
-
AssArmatori chiede commissario per Genova
20 Agosto 2018 - Il 20 agosto, l'associazione degli armatori presieduta da Stefano Messina ha illustrato i quattro provvedimenti prioritari per riattivare le attività di trasporto nella città ligure.
-
Transito gratuito su autostrade di Genova
20 Agosto 2018 - Il 20 agosto 2018, Autostrade per l'Italia ha comunicato che nessun veicolo pagherà il pedaggio per per il transito sulla rete autostradale nei tratti che interessano la città ligure.
-
La Svizzera rassicura sui suoi ponti
20 Agosto 2018 - La rete stradale e autostradale della Confederazione ha migliaia di viadotti e l'Ustra rassicura che sono tutti sicuri. Ma una quarantina sarebbe in stato critico.
-
Entro un mese alternative al ponte Morandi
20 Agosto 2018 - Il presidente dell'ASP del Mar Ligure Occidentale dichiara che in un periodo di trenta giorni si potrà attivare il percorso per veicoli industriali all'interno dell'Ilva di Genova e riaprire la linea ferroviaria per la Lombardia. Prime ipotesi sulle cause del crollo.
-
Governo invia lettera di contestazione ad Autostrade
18 Agosto 2018 - Il 17 agosto 2018, il ministero dei Trasporti ha inviato alla società autostradale che gestisce l'A10, dove è crollato il ponte Morandi, la comunicazione che può avviare la revoca delle concessioni autostradali.
Podcast K44
Primo piano
K44 videocast: arrivano i costi di riferimento dell’autotrasporto
La ministra dei Trasporti ha confermato alle associazioni dell’autotrasporto che entro breve tempo il ministero pubblicherà i nuovi costi di riferimento. Nell’attesa, ve li racconta questo videocast di K44 Risponde.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la grande trappola del Kent
Questo episodio di K44 La voce del trasporto racconta i tre giorni che hanno intrappolato migliaia di veicoli industriali nella regione inglese del Kent alla vigilia di Natale con le testimonianze di chi li ha vissuti.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.