Array ( [0] => 12 )

Primo piano

  • K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo

    K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo

    Il 21 agosto i veicoli industriali di nuova immatricolazione dovranno installare il cronotachigrafo intelligente di seconda generazione. Una data che corrisponde alla celebrazione dei primi cent’anni dello strumento che memorizza i tempi di guida e di riposo degli autisti. La sua storia in questo podcast di K44.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Gli autisti della polacca Agmaz terminano lo sciopero

    Gli autisti della polacca Agmaz terminano lo sciopero

    Dopo oltre due mesi di sciopero con presidio nell’area di sosta tedesca di Grafenhausen, gli autisti della società di autotrasporto polacca Agmaz ottengono garanzie sul pagamento degli stipendi e sospendono lo sciopero.

    Primi provvedimenti per accelerare flussi al porto di Genova


    L'interruzione dei collegamenti autostradali lungo l'A10 coinvolge in modo rilevate anche il porto di Genova, perché l'attraversamento del ponte Morandi era il percorso più breve per le merci e le persone per raggiungere il porto. Oltre al traffico di container, le banchine genovesi accolgono diversi rotabili delle autostrade del mare e, in questo periodo estivo, anche migliaia di autovetture che usano i traghetti per andare sulle isole o verso la Penisola Iberica. Quindi, gli accessi al porto si possono trasformare in un collo di bottiglia che può creare intasamenti all'interno del recinto portuale e alla viabilità cittadina. La Capitaneria di Porto di Genova si è quindi mossa per ridurre i tempi di attesa ai varchi portuali e rendere più rapido il deflusso dalle banchine.
    Il primo provvedimento, attuato poche ore dopo il crollo del ponte Morandi, è il raddoppio delle pattuglie della Guardia Costiera che operano al terminal traghetti (ossia i nuclei nostromi). Inoltre, la Capitaneria ha attivato un collegamento diretto con la Polizia Locale per tenere sotto controllo il traffico veicolare, soprattutto nel tratto tra il terminal passeggeri e il casello autostradale Genova Ovest, l'unico rimasto per accedere alla rete autostradale da questa parte del porto.
    I passeggeri dei traghetti in arrivo a Genova sono informati prima dell'attracco sulle condizioni del traffico genovese e autostradale e consigliati sulle migliori vie da usare, grazie all'invio delle informazioni alle navi da parte della sala operativa della Guardia Costiera. In futuro si potranno anche cambiare gli orari di partenza e arrivo dei traghetti, così da diluire gli sbarchi dei veicoli. Un altro provvedimento importante per favorire il deflusso dalle banchine è l'apertura del varco portuale del Ponte dei Mille, che si aggiunge al varco Albertazzi.
    La Capitaneria di Porto ha anche avanzato alcune proposte per regolare il flusso dei veicoli industriali che gravitano sullo scalo, presentate durante una riunione del 17 agosto. Il progetto intende collegare la soprelevata portuale al Ponte del Papa così da realizzare un nuovo nodo stradale verso ponente che può ridurre il numero dei veicoli pesanti – ora stimato in ottocento automezzi al giorno – che viaggiano sul Lungomare Canepa e su via Guido Rossa. Ora si sta valutando la fattibilità tecnica e i tempi di realizzazione. Un altro provvedimento è intensificare le attività notturne dei terminal.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Fabbrica per serbatoi in composito per l’idrogeno dei camion

TECNICA

Fabbrica per serbatoi in composito per l’idrogeno dei camion
K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
previous arrow
next arrow
Hoyer investe cento milioni di euro per l’innovazione

LOGISTICA

Hoyer investe cento milioni di euro per l’innovazione
Due settimane di mobilitazione sindacale europea nella logistica

LOGISTICA

Due settimane di mobilitazione sindacale europea nella logistica
Cresce la domanda di personale non qualificato nella logistica

LOGISTICA

Cresce la domanda di personale non qualificato nella logistica
Passo avanti per la vendita di DB Schenker

LOGISTICA

Passo avanti per la vendita di DB Schenker
Weerts annuncia tre nuove logistiche in Italia

LOGISTICA

Weerts annuncia tre nuove logistiche in Italia
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow