-
Aumentano i container nell’Adriatico del nord
14 Gennaio 2015 - Nel 2014, i porti aderenti alla North Adriatic Ports Association hanno movimentato complessivamente oltre 1,8 milioni di teu, segnando un incremento del nove percento rispetto all'anno precedente.
-
Tar annulla concessione terminal ferroviario Trieste
4 Dicembre 2014 - I giudici amministrativi del Friuli Venezia Giulia ha annullato l'assegnazione a Samer Seaports del parco di Riva Traiana, in seguito al ricorso presentato da Europa Multipurpose Terminal.
-
Trieste avvia lavori piattaforma logistica
10 Novembre 2014 - Venerdì 8 novembre 2014, la presidente dell'Autorità Portuale di Trieste, Marina Monassi, ha posato la prima pietra per le opere del primo stralcio della piattaforma logistica. I cantieri dovrebbero chiudersi tra 852 giorni.
-
Gurrieri terzo candidato al porto di Trieste
5 Novembre 2014 - La riunione della Giunta della Camera di Commercio di Trieste di martedì 4 novembre 2014 ha designato Antonio Gurrieri come il terzo candidato alla presidenza dell'Autorità Portuale. Completa la rosa formata da Zeno d'Agostino e Nereo Marcucci.
-
Autorità Portuale Trieste vende le partecipate
3 Novembre 2014 - L'ente portuale giuliano ha affidato a KPMG la consulenza per cedere le proprie quote nelle società Trieste Terminal Passeggeri, Adriafer e Porto di Trieste Servizi. Non sarà nominato il segretario generale prima della nuova presidenza.
-
Trieste, il porto punta alla Repubblica Ceca
30 Ottobre 2014 - Una delegazione dell'associazione degli spedizioneri boemi Svaz Spedice a Logistiky Ceske Republiky ha visitato lo scalo marittimo giuliano, che intende potenziare i traffico con il Paese centrorientale.
-
Bruxelles indaga sulle concessioni a Trieste
24 Ottobre 2014 - La Commissione Europea chiede all'Italia chiarimenti sulle procedure attuate dall'Autorità Portuale di Trieste per le concessioni del terminal container del Molo Settimo, per il terminal dell'oleodotto transalpino e quella per il nuovo terminal traghetti.
-
Due nomi per la presidenza del Porto di Trieste
21 Ottobre 2014 - Il Comune e la Provincia di Trieste hanno svelato i loro candidati per la presidenza dell'Autorità Portuale di Trieste: sono, rispettivamente, Zeno d'Agostino e Nereo Marcucci. Manca l'indicazione della Camera di Commercio.
-
Trieste utilizzerà carico strada-rotaia Nikrasa
9 Ottobre 2014 - Una delegazione dell'Associazione degli Spedizionieri di Trieste ha partecipato alla presentazione, avvenuta a Norimberga, del sistema di carico dei semirimorchi sui treni che avviene senza gru. Sarà adottato entro breve tempo anche nel porto giuliano.
-
Gli austriaci tornano a Trieste
6 Ottobre 2014 - Una delegazione dell'associazione del trasporto viennese Verein der Transportfachleute ha visitato il porto di Trieste, invitata dall' Associazione degli Spedizionieri del Porto di Trieste. Possibile avvio di una collaborazione.
-
Sdoganamento in mare a Trieste e Venezia
3 Settembre 2014 - L'Agenzia delle Dogane sta procedendo speditamente all'introduzione del pre-clearing nei porti dell'Adriatico settentrionale: dopo Ravenna, è la volta di Trieste e Venezia.
-
Contratto per la piattaforma logistica di Trieste
3 Settembre 2014 - L'Autorità Portuale di Trieste ha firmato con la rete temporanea d'impresa guidata da Icop il contratto per avviare i cantieri per la costruzione delle struttura tra lo Scalo Legnami e lo stabilimento ex Italsider.
-
Porto di Trieste verso proroga concessione container
31 Luglio 2014 - Il Comitato Portuale del 30 luglio 2014 ha discusso la proroga della concessione pluriennale del Trieste Marine Terminal e di Siot. Favorevole è la Regione Friuli Venezia Giulia.
-
Bruxelles finanzia i porti dell’Adriatico
30 Luglio 2014 - L'Unione Europea, all'interno del bando Ten-T 2013, ha concesso ai porti dell'Alto Adriatico un cofinanziamento al 50% (2,8 milioni di euro) per la realizzazione di studi e progetti per lo sviluppo delle autostrade del mare tra i porti, per integrare il trasporto via acqua, ferrovia e strada in maniera più efficiente.
Podcast K44
Primo piano
I traffici container nel Mediterraneo si avvicinano all’Italia
L’edizione 2020 del rapporto Italian Maritime Economy realizzato da Srm mostra come il baricentro delle rotte dei container sta lentamente spostandosi verso le nostre coste, favorendo i porti della Penisola. Che però sono frenati dai collegamenti verso l’entroterra.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
L’autotrasporto ittico scozzese protesta a Londra
Oltre cinquanta veicoli industriali scozzesi hanno manifestato a Londra, sotto la sede del Governo, per protestare contro le norme successive alla Brexit che ostacolano l’esportazione di prodotti ittici.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.