Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Gara a tre per le manovre ferroviarie di Trieste


    I tre candidati per gestire le manovre ferroviarie nel porto di Trieste sono la compagnia ferroviaria genovese InRail (ma costituita da imprenditori friulani), la Serfer (controllata da Trenitalia) e una cordata formata da vari soggetti tra terminalisti e imprese ferroviarie. Nello specifico, questa associazione temporanea d'impresa è partecipata dai gruppi guidati da Francesco Parisi, Enrico Samer e Pierluigi Maneschi, insieme a FUC – Ferrovie Udine Cividale (società controllata dalla Regione Friuli), Rail Cargo Carrier Italia (filiale tricolore di Rail Cargo Austria) e Rail Traction Company.
    "Oltre a questi partecipano anche altri operatori", spiega Parisi. "Da anni noi terminalisti triestini sosteniamo che il modello da perseguire sia quello recentemente realizzato a La Spezia, dove i principali operatori hanno creato insieme all'Autorità Portuale una società di servizio che, proprio per la natura della compagine azionaria, non mira né a favorire qualcuno in particolare né a lucrare, bensì solamente a fornire prestazioni efficienti a tutte le imprese che stanno a monte e a valle delle operazioni di movimentazione portuale".
    Parisi ha aggiunto ancora che "l'attività di manovra è talmente complementare all'operatività di un terminalista che, secondo noi, è sensato che a compierla sia il terminalista stesso. A maggior ragione a Trieste, dove la rotaia ha un peso notevole malgrado gli attuali costi elevati, dovuti soprattutto alla duplicazione del servizio. Ma sul punto anche RFI (deputata oggi alla cosiddetta manovra secondaria, ndr) si è detta convinta della necessità di unificare la manovra, per cui siamo ottimisti".
    Confermando la manifestazione d'interesse di Serfer, il nuovo amministratore delegato Francesco Cioffi ha detto: "Quel che posso dire è che Trieste è uno dei porti italiani in cui crediamo sia profittevole operare, così come a Savona, dove siamo intenzionati a ricandidarci alla gestione del servizio che già offriamo e che dovrà essere a breve rimesso a gara. Non può dirsi lo stesso di Genova, dove infatti non abbiamo manifestato interesse, giacché, rispetto a quando rinunciammo, come Ferport, al servizio, le condizioni non sembrano essere mutate".
    Guido Porta, numero uno di InRail, ha invece sottolineato che "prima di procedere è necessario che l'Autorità Portuale fornisca le informazioni necessarie a una valutazione dell'investimento". L'avviso, infatti, che non vincola né l'Autorità né i manifestanti interesse, è molto vago, non contenendo indicazioni né sulla percentuale messa in vendita (che sarà compresa fra il 51% e il 100%) né sul relativo valore di base d'asta, ma limitandosi a specificare che Adriafer dispone di una concessione valida fino al 2020 e di un capitale sociale di circa 35mila euro.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Il Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza Sisi ha pubblicato il rapporto finale sull’incidente ferroviario avvenuto il 10 agosto 2023 nella galleria di base del Gottardo, che ricostruisce con precisione l’evento e le responsabilità. Conferma che la causa primaria è la rottura di una ruota.

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica

TECNICA

Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica
VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano

TECNICA

VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano
Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru

TECNICA

Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru
previous arrow
next arrow
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

LOGISTICA

La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts

LOGISTICA

Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts
Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana

LOGISTICA

Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana
La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow