Array ( [0] => 14 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Acl minaccia il ritiro dai porti degli Stati Uniti

    Acl minaccia il ritiro dai porti degli Stati Uniti

    La compagnia marittima Acl, controllata da Grimaldi, potrebbe abbandonare i porti statunitensi se l’Amministrazione Trump deciderà di penalizzare le navi costruite in Cina. Ci sarebbero conseguenze pesanti su occupazione, tariffe e catene logistiche.

Autotrasporto

  • Ferrovie dello Stato cerca autisti di camion con patente e Cqc

    Ferrovie dello Stato cerca autisti di camion con patente e Cqc

    Il Gruppo FS potenzia il Polo Logistica e sta selezionando autisti di autoarticolato e autotreno già in possesso delle patenti superiori e della Cqc. Offre un contratto a tempo indeterminato. Bisogna presentare le candidature entro il 31 marzo 2025.

    Tar annulla concessione terminal ferroviario Trieste


    Nel porto di Trieste il progetto di sviluppo del terminal ferroviario contiguo a Riva Traiana subisce una battuta d'arresto. Il Tribunale Amministrativo Regionale del Friuli ha accolto il ricorso presentato dalla Europa Multipurpose Terminal (Emt), società che opera sul vicino Molo Sesto, e ha annullato la delibera dello scorso aprile con cui il Comitato portuale approvò a maggioranza la concessione dell'infrastruttura a Samer Seaports, società controllata al 60% da UN Ro-Ro che opera il terminal portuale di Riva Traiana dedicato ai traffici ro-ro.
    Quest'ultima, a fronte del rilascio della concessione sul terminal ferroviario, aveva pianificato un investimento di otto milioni di euro. Per precisione bisogna ricordare che l'Autorità Portuale aveva preso tempo prima di firmare l'assegnazione definitiva della concessione, attendendo il pronunciamento dei giudici amministrativi.
    La durata della concessione accordata dall'Autorità Portuale era di vent'anni, a fronte di un investimento di quasi otto milioni su cinque binari ferroviari: 450 mila euro per la loro manutenzione, 5 milioni per l'acquisto e il collocamento di due gru transtainer e 2,1 milioni di euro per la posa delle rotaie. I giudici hanno rilevato come la concessione preveda l'accesso a una parte cospicua del parco ferroviario portuale (5 binari su 11) agli altri operatori solo in via subordinata alle esigenze e alle decisioni operative della concessionaria.
    "In sostanza - sottolinea il Tar - la concessione prevede un significativo vantaggio comparativo per la ditta concessionaria nell'utilizzo di un bene pubblico, con palese violazione della normativa europea e nazionale sulla libera concorrenza e dei principi sull'uso di opere e infrastrutture di interesse pubblico". Il Tar ha aggiunto che "la concessione non è stata preceduta da alcuna gara o almeno da una procedura comparativa a evidenza pubblica laddove le nuove attrezzature risulteranno di uso esclusivo della concessionaria".
    Francesco Parisi, amministratore delegato dell'omonima Casa di spedizioni e azionista di riferimento di Europa Multipurpose Terminal si è espresso sulla questione dicendo: "Siamo soddisfatti della sentenza perché a nostro parere la decisione di Autorità Portuale di concedere a un operatore una cospicua parte del parco ferroviario alterava le condizioni di concorrenza. A nostro parere, l'Autorità Portuale dovrebbe ora riprendere il progetto dell'ampliamento del parco ferroviario, in modo da garantire a tutti gli operatori il massimo sviluppo possibile, senza creare situazioni di possibile 'cannibalizzazione' dell'uno rispetto all'altro. Riteniamo ci sia un buon potenziale di crescita del traffico ferroviario di tutti".

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici

LOGISTICA

Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici
Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno

LOGISTICA

Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow