-
Italsempione potenzia trasporto tra Italia e Marocco
28 Novembre 2017 - Lo spedizioniere milanese ha stretto un'alleanza con la marocchina Timar per espandere le rispettive attività sull'asse tra i due Paesi.
-
Autotrasporto cresce ma gli italiani perdono l’internazionale
9 Ottobre 2017 - Al Forum di Cernobbio, l'Ufficio Studi di Confcommercio ha presentato la ricerca sull'andamento del trasporto in Italia, che nell'ultimo quadriennio cresce. Ma sulla strada ne approfittano gli stranieri.
-
Riboni apre la rotta stradale per Senegal
29 Marzo 2017 - L'azienda di autotrasporto novarese apre una sede a Dakar per gestire il trasporto in Italia di prodotti ortofrutticoli dell'intera regione.
-
Anita sollecita interventi su autotrasporto internazionale
23 Gennaio 2017 - Basandosi su uno studio del francese CNR sulle differenze salariali e produttive degli autisti internazionali in Europa, l'associazione degli autotrasportatori rilancia la richiesta di nuove regole.
-
Ecco l’abisso tra salari degli autisti camion dell’UE
23 Gennaio 2017 - La ricerca della francese CNR sull'autotrasporto europeo, presentato in Italia da Anita, illustra le differenze salariali, contributive e fiscali tra i vari Paesi dell'Unione. A favore di quelli dell'Est.
-
Quattro Paesi fanno metà dell’autotrasporto UE
23 Gennaio 2017 - Il 18 gennaio 2017, Anita ha illustrato i risultati di una ricerca dell'istituto francese Comite National Routier, da cui emerge che metà del traffico internazionale è svolto dai camion immatricolati in soli quattro Paesi.
-
Unatras vuole riaprire il Tavolo Autotrasporto
13 Gennaio 2017 - Dopo la pausa forzata causata dal referendum, dall'insediamento del nuovo Governo e dalle vacanze natalizie, l'unione degli autotrasportatori chiede un incontro alla sottosegretaria ai Trasporti per affrontare diversi nodi.
-
Nuove procedure per distacco autisti in Germania
23 Dicembre 2016 - Il 1° gennaio 2017, aumenterà l'importo del salario minimo tedesco ed entrerà in vigore una nuova procedura per la trasmissione telematica delle dichiarazioni sugli autisti stranieri.
-
Ministero Lavoro pubblica circolare su distacco autisti
23 Dicembre 2016 - La circolare numero 3 del 22 dicembre 2016 descrive gli obblighi che le imprese di autotrasporto straniere operanti in Italia devono soddisfare dal 26 dicembre se distaccano autisti in Italia, anche per il cabotaggio stradale.
-
Proroga autorizzazioni autotrasporto internazionale
15 Dicembre 2016 - Una nota della Direzione generale per il Trasporto Stradale e l'Intermodalità del ministero dei Trasporti conferma la proroga delle autorizzazioni fino al 31 gennaio 2017.
-
Proroga termini per domande Cemt 2017
22 Novembre 2016 - Un decreto dirigenziale che deve ancora essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale rinvia dal 31 ottobre al 15 dicembre 2016 i termini per presentare le domande per le autorizzazioni all'autotrasporto internazionali.
-
Scadenza domande autorizzazioni autotrasporto internazionale
13 Settembre 2016 - Il 30 settembre sarà l'ultimo giorni in cui gli autotrasportatori possono presentare al ministero dei Trasporti la richiesta per ottenere il rinnovo o la conversione delle autorizzazioni bilaterali per il 2017.
-
Difficoltà per defiscalizzare gli autisti internazionali
21 Luglio 2016 - Durante l'incontro del 20 luglio 2016 con le associazioni dell'autotrasporto, la sottosegretaria ai Trasporti Simona Vicari ha fatto il punto sui provvedimenti da attuare. Buone notizie per marebonus e ferrobonus, ostacoli per le agevolazioni fiscali per gli autisti che viaggiano in ambito internazionale.
-
Il muro del Brennero strozzerà l’autotrasporto
27 Aprile 2016 - Lungo il valico tra Italia e Austria viaggia un terzo delle merci che entrano ed escono dall'Italia e i controlli ripristinati da Vienna causeranno ritardi e costi aggiuntivi. A rischio non solo l'autotrasporto, ma l'intero sistema delle esportazioni.
Primo piano
K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo
Il 21 agosto i veicoli industriali di nuova immatricolazione dovranno installare il cronotachigrafo intelligente di seconda generazione. Una data che corrisponde alla celebrazione dei primi cent’anni dello strumento che memorizza i tempi di guida e di riposo degli autisti. La sua storia in questo podcast di K44.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Crescono volumi e tariffe del cargo aereo
La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Disagi nelle merci per lo sciopero dei ferrovieri tedeschi
Il sindacato tedesco dei macchinisti Gdl ha proclamato il 7 dicembre uno sciopero improvviso dei ferrovieri di Deutsche Bahn, che durerà 24 ore e che sta già creando gravi disagi al trasporto di passeggeri e delle merci.