-
Nuovi binari per il porto di Genova
16 Ottobre 2018 - Rete Ferroviaria Italiana assicura che entro la fine del 2019 completerà un nuovo fascio da 750 metri nel parco Campasso e aprirà un secondo accesso verso Sampierdarena.
-
Primi servizi per autisti al Vte di Genova
31 Agosto 2018 - Lunedì 3 settembre 2018 entreranno in funzione due prefabbricati nel piazzale antistante il terminal container di Prà con servizi igienici e distribuzione bevande per i camionisti in attesa.
-
VTE cambia regole accesso camion
1 Agosto 2018 - Una comunicazione del terminal container del porto di Prà Genova attua nuove disposizioni per gli autisti dei veicoli industriali nel caso d'intasamento.
-
Tavolo dell’autotrasporto per il porto di Genova
24 Luglio 2018 - Dopo lo sciopero degli autisti del 12-14 luglio 2018, l'Autorità Portuale ha indetto una riunione il 1° agosto con tutti gli operatori della filiera per affrontare i nodi emersi in questi ultimi mesi.
-
Trattative sul fermo autotrasporto di Genova
9 Luglio 2018 - La filiera del trasporto dei container sta trovando un accordo per evitare il fermo degli autotrasportatori proclamato dalle associazioni di categoria dal 12 al 17 luglio e lo sciopero degli autisti indetto dai sindacati dal 12 al 14 luglio.
-
Fermo autotrasporto al VTE Genova dal 12 al 17 luglio 2018
2 Luglio 2018 - Fita Cna, Confartigianato Trasporti, Fai Conftrasporto e Trasportounito hanno proclamato il fermo delle imprese che trasportano container al terminal di Prà, contemporaneamente allo asciopero indetto dai sindacati degli autisti.
-
Camionista contro terminalista, sciopero al VTE
20 Giugno 2018 - I sindacati confederali hanno proclamato uno sciopero di 24 il 2 luglio 2018 al terminal container di Genova per protestare contro l'aggressione attuata da un autista di camion contro un operatore della struttura. Ma anche l'autotrasporto è sul piede di guerra.
-
Tre gravi incidenti sul lavoro nell’autotrasporto in poche ore
10 Aprile 2018 - Il 9 e il 10 aprile 2018 sono state giornate particolarmente pesante per i camionisti. Un autista è morto sull'A21, un altro in una cava di sabbia campana, mentre nel terminal VTE due camion si sono scontrati e gli autisti feriti.
-
Incontro all’ASP di Genova su sicurezza terminal container
27 Marzo 2018 - Durante lo sciopero dei portuali e degli autisti di camion avvenuto in seguito all'incidente mortale al VTE, i rappresentanti del lavoratori hanno incontrato il presidente dell'Autorità portuale, chiedendo un Tavolo con tutti gli operatori del porto.
-
Portuali e camionisti scioperano al porto di Genova
27 Marzo 2018 - Dopo l'incidente mortale del 26 marzo 2018 nel terminal VTE, i sindacati confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero per l'intera giornata del 27 marzo.
-
Autista investito nel terminal VTE
26 Marzo 2018 - Un incidente mortale è avvenuto il 26 marzo 2017 all'interno del terminal container dello scalo genovese, dove un camionista è stato investito da un collega. Sospese tutte le attività.
-
Autotrasporto preoccupato per container alla Spezia
15 Marzo 2018 - Dopo il cambiamento del servizio Medusec, che sposta a Genova lo scalo della Spezia, la Fita Cna esprime preoccupazione per la perdita di 80-90mila teu per gli autotrasportatori spezzini.
-
Revocato sciopero autisti container a Genova
6 Marzo 2018 - Il 6 marzo 2018 i sindacati confederali hanno annunciato la revoca dello sciopero indetto contro le lunghe attese dei camionisti ai terminal container, dopo gli impegni presi dall'Autorità di Sistema Portuale.
-
Autotrasporto ancora sul piede di guerra al VTE di Genova
1 Marzo 2018 - Uiltrasporti e Trasportounito denunciano l'aumento delle attese dei veicoli industriali per caricare e scaricare i container al terminal di Prà e minacciano una mobilitazione. Oggi il terminal è stato chiuso per maltempo.
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: diminuiscono le patenti per camion
Il sessanta percento dei titolari di patente C ha più di 50 anni, mentre diminuisce drasticamente il numero di quelle nuove rilasciate nel 2020. Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto parte da questo dato per affrontare la questione della carenza di autisti di veicoli industriali.
Mare
Partono due gare per la continuità territoriale marittima
Il ministero ex Trasporti (Mims) ha pubblicato i bandi di gara per concedere il trasporto in continuità marittima sulle rotte tra Genova e Porto Torres e tra Napoli, Cagliari e Palermo. Rinviato il termine di quella tra Civitavecchia e Olbia.