-
La Cina rafforza la presenza a Rotterdam
19 Dicembre 2019 - Il terminalista di Hong Kong Hutchison Ports ha firmato una lettera d'intenti con Apm Terminals con cui la società del Gruppo Maersk cede a quella cinese la controllata che gestisce un terminal container nel porto olandese.
-
Porto di Rotterdam punta al camion elettrico
25 Novembre 2019 - L'Autorità portuale olandese e l'associazione dell'autotrasporto Tnl hanno commissionato una ricerca sull'uso dei veicoli industriali a trazione elettrica per il navettamento di container fuori dall'area portuale. Intanto costruisce la pala eolica più grande del mondo.
-
Rotterdam traccia i container
14 Ottobre 2019 - A ottobre 2019, l'Autorità portuale olandese ha introdotto il servizio Boxinsider che permette ai caricatori e agli spedizionieri di seguire in tempo reale i container con le loro spedizioni.
-
Porto di Rotterdam si prepara alla Brexit
11 Ottobre 2019 - L'Autorità portuale olandese sta attivando i provvedimenti per affrontare l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea senza accordo. In primo piano la circolazione dei veicoli industriali.
-
Olanda verso treni merci da 740 metri
23 Settembre 2019 - Dal 2020 viaggeranno sul rete ferroviaria olandese convogli per container più lunghi per collegare i porti con la Germania. Una soluzione che dovrebbe ridurre l'intasamento delle infrastrutture che servono gli scali marittimi.
-
P&O Ferrimasters apre logistica a Rotterdam
20 Settembre 2019 - La società intermodale britannica ha inaugurato una piattaforma di 17mila metri quadrati all'Europoort per servire le attività intercontinentali connesse al trasporto marittimo.
-
Rotterdam costruisce hub per ortofrutta e pesca
14 Agosto 2019 - Il porto olandese sta realizzando uno hub da sessanta ettari dedicato alla movimentazione di prodotti alimentari freschi, che sorgerà all'ingresso del bacino di Maasvlakte.
-
Rotterdam cresce nel container nel 1° semestre 2019
8 Agosto 2019 - Il traffico dei contenitori nel più grande porto europeo è aumentato da gennaio a giugno del 6,4% in teu. Intanto lo scalo stringe i rapporti con la Cina nell'ambito della Belt and Road.
-
Record di container al porto di Rotterdam nel 2018
14 Febbraio 2019 - Nel 2018, il porto olandese ha registrato una crescita nella movimentazione di container del 5,7%, confermando la sua pozione di porta dell'Europa. La movimentazione totale dello scalo ha toccato il valore record di 467,4 milioni di tonnellate, con picchi nei combustibili alternativi.
-
Treno intermodale tra Melzo e Amsterdam
22 Ottobre 2018 - Il 17 ottobre 2018 Samskip ha avviato un nuovo collegamento ferroviario trisettimanale dal terminal lombardo al porto olandese, che ha un tempo di resa di 24 ore.
-
250 viaggi per test platooning camion a Rotterdam
8 Ottobre 2018 - A ottobre 2018 si è svolta nella città olandese una settimana dedicata alla guida autonoma tra veicoli industriali connessi che ha visto almeno 250 viaggi in varie situazioni.
-
Porto Rotterdam investe in trasporto intermodale
30 Marzo 2018 - Lo scalo olandese costruirà un tronco ferroviario tra la parte occidentale e l'interno e realizzerà la nuova strada Container Exchange Route. Inoltre amplierà l'accesso dragando il canale Nieuwe Waterweg.
-
Portacontainer elettrica per feeder su Rotterdam
30 Gennaio 2018 - La compagnia olandese Port-Liner sta realizzando un'imbarcazione per trasporto fluviale di container a trazione elettrica, che sarà operativa nell'agosto 2018.
-
Treno per semirimorchi tra Polonia e Gran Bretagna
14 Giugno 2017 - P&O Ferrymasters e la società polacca Erontrans avviano un nuovo collegamento intermodale tra la Polonia e la Gran Bretagna attraverso il terminal Europoort di Rotterdam.
Podcast K44
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
L’Egitto aderisce alla Convenzione Tir
Nonostante la pandemia, l’Egitto prosegue inarrestabile il suo programma di sviluppo sostenibile, contenuto nel piano strategico di lungo termine Vision 2030, varato nel 2016. L’adesione al Regolamento Tir ne rappresenta un aspetto importante anche per l’Italia.
Mare
La portacontainer Maersk Essen ha perso 750 container
La portacontainer Maersk Essen ha perso in mare 750 container durante una tempesta mentre navigava lungo la rotta pacifica tra Xiamen e Los Angeles.