-
Container vuoti intasano Rotterdam
20 Giugno 2022 - Migliaia di container vuoti sono stoccati nel porto di Rotterdam, mentre servono per l’esportazione dall’Asia. È una conseguenza del confinamento per la Omicron imposto a marzo a Shanghai.
-
Progetto per terminal di ammoniaca verde a Rotterdam
11 Aprile 2022 - Gasunie, Hes International e Vopak stanno progettando un terminal nel porto di Rotterdam per lo stoccaggio e la distribuzione di ammoniaca verde per il trasporto d’idrogeno, che sarà operativo nel 2026.
-
Guerra Ucraina | il porto di Rotterdam si adegua
6 Aprile 2022 - Il porto di Rotterdam si sta adeguando ai nuovi flussi delle merci causati dalla guerra in Ucraina e dalle conseguenti sanzioni. Terminal e compagnie rifiutano spedizioni di container per la Russia.
-
Il porto di Rotterdam apre il cielo ai droni
29 Marzo 2022 - L’Autorità portuale di Rotterdam assegna uno spazio aereo dedicato al volo degli apparecchi a guida autonoma, perché sta aumentando il numero dei droni usati per la sicurezza, le ispezioni e nel prossimo futuro per il trasporto.
-
Rotterdam aumenta la varietà dei carburanti per le navi
21 Gennaio 2022 - Il porto di Rotterdam può fornire alle navi diversi carburanti come alternativa a quello fossile tradizionale. Aumenta l’erogazione delle bio-miscele e dell’etanolo, mentre si prepara quella dell’idrogeno.
-
Rotterdam supera per la prima volta i 15 milioni di teu
24 Dicembre 2021 - Il 22 dicembre è sbarcato nel porto di Rotterdam il container che ha portato la movimentazione del 2021 a 15 milioni di teu, soglia raggiunta per la prima volta dal porto olandese.
-
Treno intermodale tra Interporto Bologna e Rotterdam
1 Dicembre 2021 - La compagnia ferroviaria pugliese Gts Rail avvierà il 13 dicembre un collegamento ferroviario per container e semirimorchi tra l’Interporto di Bologna e il terminal Botlek di Rotterdam, da dove potranno proseguire per Gran Bretagna e Irlanda.
-
Rotterdam sperimenta navi e aerei autonomi
12 Novembre 2021 - Il porto di Rotterdam sta diventando una piattaforma per sperimentare droni aerei e marittimi per il controllo, la manutenzione e il trasporto delle merci. Per una settimana un molo è diventato un droneporto mentre è stato varato il battello autonomo Blue Essence con robot subaqueo.
-
Da Rotterdam parte l’idrovia a emissioni zero
5 Novembre 2021 - Entrato in servizio sul tratto di Reno tra Alphen aan den Rijn e Moerdijk il battello elettrico Alphenaar, alimentato con batterie inserite in container che si possono rapidamente cambiare. Sono gestite da Zero Emission Services, che vuole servire in questo modo trenta rotte entro il 2030.
-
Treno container settimanale tra Rotterdam e Mosca
1 Novembre 2021 - Smartcontainer ha avviato il 31 ottobre un collegamento ferroviario diretto tra Rotterdam e Mosca, con frequenza settimanale che potrà aumentare. I contenitori possono proseguire verso l’Asia.
-
Approda a Rotterdam la portacontainer Ever Given
28 Luglio 2021 - La portacontainer Ever Given, bloccata nel Canale di Suez da marzo, approda al porto di Rotterdam, dove potrà finalmente scaricare i container e sbarcare l’equipaggio a bordo da mesi.
-
Porto di Rotterdam sviluppa guida autonoma per le idrovie
28 Maggio 2021 - Il porto di Rotterdam guida un progetto di ricerca per realizzare un’imbarcazione a guida autonoma e zero emissioni destinata al trasporto delle merci per vie navigabili interne.
-
Congestione dei container anche nelle idrovie del Nord Europa
14 Maggio 2021 - La congestione nel trasporto di container marittimi si sta estendendo anche nell’entroterra e nel centro Europa coinvolge pure le idrovie, con tempi di attesa che possono raggiungere i cinque giorni e sovraprezzi.
-
Terminal Ect di Rotterdam acquista 77 veicoli autonomi ibridi
7 Aprile 2021 - Hutchison Ports ha acquisito 77 veicoli portacontainer a guida autonoma di Vdl Groep per il terminal Ect del porto di Rotterdam. È il terzo ordine di questo tipo del terminal olandese.
Primo piano
Il trasporto e la logistica ora puntano all’India
Le multinazionali del trasporto e della logistica stanno attuando importanti operazioni sul territorio indiano, che potrebbe rappresentare un’alternativa alla Cina. Amazon Air apre una nuova rotta e Hapag-Lloyd acquisisce una società terminalista.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Cambio al vertice di Psa Italy, Conforti diventa presidente
Marco Conforti è stato nominato presidente della società terminalista Psa Italy per sostituire Gilberto Danesi, dopo dieci anni di presidenza.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Maersk Air Cargo vola in Cina
Maersk Air Cargo ha avviato il 20 marzo la rotta aerea per le merci tra Europa e Cina, un servizio che prevede tre voli settimanali tra Billund e Hangzhou.
Ferrovia
Ferrovie dello Stato entra nella gestione del terminal di Duisburg
La compagnia ferroviaria TX Logistik – che fa parte del Polo Logistica di Ferrovie dello Stato - ha il 25,1% della nuova società Ziel Terminal, che ha acquisito il terminal intermodale tedesco di Duisburg.