-
Circolare su responsabilità nella pesatura container
16 Gennaio 2017 - Il ministero dei Trasporti sta emanando alcune precisazioni sul ruolo della filiera del trasporto nella certificazione del peso dei container imposta dalla normativa Solas. Sarebbe esonerato l'autotrasporto.
-
Unatras soddisfatta incontro su pesatura container
5 Agosto 2016 - Il 4 agosto 2016 si è svolto al ministero dei Trasporti un incontro tra la sottosegretaria ai Trasporti, Simona Vicari, e le associazioni degli autotrasportatori sui problemi causati dall'obbligo di pesatura dei container per l'imbarco.
-
Incontro ai Trasporti su pesatura container
3 Agosto 2016 - La sottosegretaria ai Trasporti, Simona Vicari, ha indetto una riunione al ministero dei Trasporti per il 4 agosto 2016 con le associazioni dell'autotrasporto. Genova annuncia la seconda fase.
-
Autotrasporto rilancia il fermo alla Spezia
1 Agosto 2016 - Le associazioni degli autotrasportatori artigianali Confartigianato Trasporti e Fita Cna proclamano 50 ore di blocco sulla vertenza della viabilità e pesatura nello scalo ligure.
-
Genova cambierà procedure pesatura container
29 Luglio 2016 - L'Autorità Portuale dello scalo ligure emetterà presto un'ordinanza che dovrebbe risolvere il problema delle lunghe attese dei veicoli industriali davanti ai termini, a causa delle procedure Solas.
-
Difficoltà per defiscalizzare gli autisti internazionali
21 Luglio 2016 - Durante l'incontro del 20 luglio 2016 con le associazioni dell'autotrasporto, la sottosegretaria ai Trasporti Simona Vicari ha fatto il punto sui provvedimenti da attuare. Buone notizie per marebonus e ferrobonus, ostacoli per le agevolazioni fiscali per gli autisti che viaggiano in ambito internazionale.
-
Grandi differenze nel costo pesatura container
18 Luglio 2016 - TrasportoEuropa ha svolto un'indagine sul costo della pesatura dei container nei diversi porti italiani, rilevando una differenza di oltre cento euro da uno scalo all'altro. Genova è quello più costoso.
-
Autostrasporto denuncia problemi nei porti per peso container
15 Luglio 2016 - Confartigianato Trasporti ha raccolto i problemi rilevati dagli autotrasportatori nei porti italiani durante le prime due settimane di applicazione della nuova norma Solas che impone il certificato di pesatura dei container per l'imbarco.
-
Pesatura container, Genova apre E-port agli autotrasportatori
14 Luglio 2016 - Accolta la richiesta di una procedura semplificata di comunicazione del VGM tramite un'apposita applicazione all'interno del sistema telematico del porto. Dovrebbe ridurre le attese dei camion per lo scarico.
-
Genova cerca soluzione sul peso container
6 Luglio 2016 - La mattina di mercoledì 6 luglio 2016 si è svolta all'Autorità Portuale di Genova una riunione tra gli operatori per affrontare le lunghe attese dell'autotrasporto causate dalla normativa Solas.
-
Assagenti e VTE rispondono sul peso container a Genova
6 Luglio 2016 - Nel capoluogo ligure si va verso una comunicazione parallela semplificata del peso dei container per accelerare i tempi d'ingresso e di scarico dei camion.
-
Autotrasporto denuncia caos per peso container a Genova
5 Luglio 2016 - Contrariamente a quanto affermato dall'Autorità Portuale di Genova, l'introduzione del certificato Solas ha peggiorato le operazioni degli autotrasportatori, che denunciano ore di attesa per completare la procedura. Riunione il 6 luglio e rischio fermo.
-
Pesatura container esordisce senza inconvenienti
4 Luglio 2016 - Non si registrano disagi straordinari in seguito all'entrata in vigore, il 1° luglio, dell'obbligo di certificare il peso dei contenitori da imbarcare. Attiva una pesa certificata a Napoli.
-
Pesatura container all’Interporto di Parma
1 Luglio 2016 - Il giorno stesso dell'entrata in vigore della norma Solas sull'obbligo di certificare il peso dei container destinati all'imbarco, la struttura emiliana mette a disposizione due pese conformi.
Primo piano
Indagine di CamionPro sullo sfruttamento degli autisti dell’Est
L’associazione tedesca dell’autotrasporto CamionPro ha svolto una ricerca sulle condizioni di lavoro degli autisti delle imprese dei Paesi dell’Europa orientale, paragonandole a una moderna schiavitù. La maggioranza degli intervistati dichiara di viaggiare per oltre otto settimane consecutive, senza contributi pensionistici e malattia pagata.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Il Ministero del Tesoro firma lettera intenti per Ita
Il ministero dell’Economia ha firmato la lettera d’intenti con Lufthansa per avviare la procedura di cessione di una quota di minoranza della compagnia Ita Airways. Apre la via alla tratttiva.
Ferrovia
In Spagna porti e scali ferroviari sempre più connessi alla rete Ten-T
La Spagna continua a investire in una prospettiva che mette insieme i porti mediterranei, nuovi raccordi con la ferrovia a standard europeo e il corridoio Ten-T Mediterraneo. Ecco le principali novità.