-
Processo al camionista che causò grave incidente
20 Settembre 2016 - Lunedì 20 settembre 2016 inizierà con il rito abbreviato il processo all'autista di 57 anni che il 12 dicembre del 2015 travolse con il suo autotreno tre autovetture, causando la morte di cinque persone.
-
Reato omicidio stradale non riduce la pirateria
12 Agosto 2016 - La rilevazione dell'Associazione Asaps mostra un aumento dei casi di pirateria stradale nel primo semestre del 14,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e non si registra quindi un calo dopo l'introduzione del reato di omicidio stradale.
-
Omicidio stradale anche per manutenzione strade
5 Maggio 2016 - Una circolare del ministero dell'Interno chiarisce che il reato di omicidio stradale si può applicare anche ai gestori delle strade, se ritenuti corresponsabili di gravi incidenti stradali.
-
Prime due accuse per omicidio stradale
30 Marzo 2016 - La Legge sulla sicurezza stradale entrata in vigore il 25 marzo ha già causato un arresto con diverse aggravanti, tra cui guida senza patente ed eccesso di velocità, e una denuncia per omissione di soccorso.
-
Entra in vigore l’omicidio stradale
25 Marzo 2016 - Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale numero 70 del 24 marzo 2016 della Legge 41 del 23 marzo 2016 si applicano le nuove norme sugli incidenti che causano la morte o gravi lesioni. Prima circolare del ministero dell'Interno.
-
Penalisti contestano l’omicidio stradale
8 Marzo 2016 - L'Unione delle Camere Penali diffonde alcune precisazioni sul nuovo reato che interessa i conducenti di autoveicoli, sostenendo che non avrà alcun effetto nella prevenzione degli incidenti stradali.
-
Approvato il reato di omicidio stradale
2 Marzo 2016 - Con un voto di fiducia, nel pomeriggio di mercoledì 2 marzo 2016 il Senato ha approvato definitivamente il decreto legislativo stilato dal Governo, che fissa pene fino a diciotto anni per chi causa incidenti stradali con morti o gravi lesioni.
Primo piano
Calano le imprese di autotrasporto monoveicolari, aumentano le flotte
Il presidente dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori, Enrico Finocchi, ha diffuso durante il Transpotec di Milano i dati sulle imprese iscritte. Calano in generale, ma soprattutto quelle monoveicolari, mentre crescono quelle con più di cinquanta veicoli.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Il Capodanno cinese rallenta il cargo aereo
Il Capodanno cinese ha frenato l’andamento del trasporto aereo delle merci a metà gennaio, ma le tariffe medie restano sostanzialmente invariate nella terza settimana rispetto a quella precedente, calando però a livello annuale.
Ferrovia
In Spagna porti e scali ferroviari sempre più connessi alla rete Ten-T
La Spagna continua a investire in una prospettiva che mette insieme i porti mediterranei, nuovi raccordi con la ferrovia a standard europeo e il corridoio Ten-T Mediterraneo. Ecco le principali novità.