-
Iveco investirà nel camion elettrico a idrogeno
3 Settembre 2019 - Il 3 settembre 2019, il costruttore di veicoli industriali ha annunciato una collaborazione strategica con la statunitense Nikola, che sta sviluppando un trattore stradale elettrico. Si apre così la porta al mercato europeo per il veicolo a zero emissioni.
-
Nel 2023 arriverà camion idrogeno Nikola
18 Aprile 2019 - Il 16 aprile 2019 la società statunitense ha presentato al WestWorld di Scottsdale il prototipo del Nikola Tre, ossia il modello di trattore stradale elettrico progettato per il mercato europeo.
-
Ninatrans prenota dieci trattori stradali a idrogeno
6 Dicembre 2018 - La società di autotrasporto belga sarà uno dei primi acquirenti del camion elettrico prodotto da Nikola per il mercato europeo, grazie a un pre-ordine di dieci esemplari firmato a novembre 2018.
-
Ordini di 12 miliardi per camion a idrogeno
16 Novembre 2018 - La società statunitense Nikola, che ha progettato un veicolo industriale pesante a trazione elettrica alimentata a celle a combustibile, dichiara di avere ricevuto pre-ordini per dodici miliardi di dollari e 380 milioni sono giunti in pochi giorni dall'Europa.
-
Nikola venderà camion a idrogeno in Europa
6 Novembre 2018 - Il produttore statunitense ha annunciato il 5 novembre 2018 che ha progettato un veicolo industriale a cabina arretrata dedicato al mercato europeo con trazione elettrica alimentata con celle a combustibile.
-
Nel 2021 Nikola venderà il trattore stradale a idrogeno
26 Settembre 2017 - Il 19 settembre 2017 la start-up statunitense ha annunciato che tra quattro anni inizierà la produzione di serie del Classe 8 a trazione elettrico alimentata con celle a combustibile.
Primo piano
Epal mette in guardia sui pallet di “seconda classe”
Circolano annunci per la vendita di pallet Epal di “seconda classe”, ma il gestore della certificazione avverte che sono contraffatti e con difetti di qualità. Un ammonimento diretto anche agli utilizzatori.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Cargocity di Malpensa bloccata per sciopero
Il 24 novembre la cargocity di Malpensa è stata bloccata da uno sciopero indetto da quattro sindacati autonomi dalle 8.00 alle 24.00 per il rinnovo del contratto nazionale della movimentazione aeroportuale.
Ferrovia
La Svizzera aumenterà nel 2025 i pedaggi dei camion
Il Consiglio federale svizzero intende aumentare il pedaggio per i veicoli industriali dal 1° gennaio 2025 per spingere le spedizioni sulla ferrovia. Quest’ultima potrà ricevere maggiori contributi per i viaggi inferiori a 600 chilometri.