-
Tribunale di Milano commissaria DB Schenker per infiltrazioni mafiose
17 Maggio 2022 - La Sezione autonoma misure di prevenzione del Tribunale di Milano ha disposto l’amministrazione giudiziaria per la filiale italiana di DB Schenker, motivandola con presunte infiltrazioni della N’drangheta. Misura simile anche per l’Aldieri.
-
La ‘Ndrangheta infiltrata nell’autotrasporto bergamasco
22 Aprile 2021 - I Carabinieri di Bergamo hanno arrestato tredici persone legate a un clan della ‘Ndrangheta, nell’ambito di un’inchiesta su estorsioni nell’autotrasporto per attuare una serie di bancarotte fraudolente e riciclaggio di denaro. L'organizzazione ha anche incendiato dei camion.
-
Sgominato racket nell’autotrasporto in Calabria
16 Febbraio 2021 - La Polizia ha arrestato diciassette persone in un’indagine contro le intimidazioni compiute da esponenti della ‘Ndrangheta per controllare il settore dell’autotrasporto della Sibaritide, soprattutto nel comparto ortofrutticolo.
-
Arresti a Bergamo contro racket mafioso nell’autotrasporto
11 Febbraio 2021 - I Carabinieri di Bergamo hanno eseguito quattro arresti e alcune perquisizioni nell’ambito di un’inchiesta contro l’infiltrazione della ‘Ndrangheta nell’autotrasporto. L’accusa è di avere intimidito la concorrenza per creare un cartello e riciclare denaro.
-
Caronte & Tourist in amministrazione giudiziaria per sei mesi
3 Febbraio 2021 - La DDA ha eseguito il provvedimento di amministrazione giudiziaria nei confronti della compagnia marittima Caronte & Tourist stabilito dal Tribunale di Reggio Calabria per l’accusa di avere agevolato esponenti della ‘Ndrangheta.
-
Aziende di autotrasporto indagate per mafia a Trento
16 Ottobre 2020 - La Guardia di Finanza di Trento ha concluso l’indagine Perfido sull’infiltrazione della ‘Ndrangheta nel distretto dell'estrazione del porfido della Val di Cembra, in trentino. Tra le società sequestrate anche alcune di autotrasporto merce.
-
Arresto per bancarotta nell’autotrasporto emiliano
24 Agosto 2020 - Arrestato a Reggio Emilia il proprietario di fatto di un’impresa di autotrasporto sorta a Gualtieri (Reggio Emilia) e poi passata nella mani di una persona ritenuta vicina al clan calabrese dei Muto.
-
Sequestri antimafia nell’autotrasporto in Emilia
22 Novembre 2019 - Il 20 novembre i Carabinieri hanno sequestrato beni per un milione di euro, tra cui 28 trattori e 43 semirimorchi, nell'ambito di un'indagine sul riciclaggio di denaro della 'Ndrangheta.
-
Finanza scopre 1,2 tonnellate di coca a Gioia Tauro
14 Novembre 2019 - La mattina dell'11 novembre 2019 i Finanzieri e gli agenti delle Dogane hanno sequestrato 1176 chilogrammi di cocaina pura nascosta in un container carico di banane proveniente dall'America Latina.
-
Sequestro di 1,7 milioni ad autotrasportatore di Gioia Tauro
31 Luglio 2019 - La Guardia di Finanza ha sequestrato alla fine di luglio 2019 un'ingente somma come misura preventiva per una evasione fiscale avvenuta nel 2013 su un imponibile di tre milioni e mezzo.
-
Sequestrati 450 kg di coca a Gioia Tauro
8 Aprile 2019 - La mattina del 5 aprile 2019 la Guardia di Finanza ha trovato la droga in un container sbarcato nel terminal calabrese e che doveva essere reimbarcato per l'Egitto.
-
Confiscata società autotrasporto a Torino per mafia
18 Marzo 2019 - Il 18 marzo 2019 la Direzione Investigativa Antimafia ha confiscato l'intero capitale e la flotta di un'impresa di trasporto su strada, il cui titolare è considerato appartenete a una cosca della 'Ndrangheta.
-
Confiscati 50 camion a cosca della ‘Ndrangheta
12 Marzo 2019 - Il 12 marzo 2019, la Guardia di Finanza di Cremona ha confiscato beni per un totale di 40 milioni di euro dopo le condanne del processo Aemilia, compresa una flotta di autoarticolati di un'impresa di Reggio Emilia.
-
Arresti per ‘Ndrangheta nell’autotrasporto bergamasco
12 Marzo 2019 - Lunedì 11 marzo 2019 i Carabinieri hanno arrestato diciannove persone al termine di un'inchiesta avviata nel 2016 sulle infiltrazioni della mafia calabrese in Lombardia, dopo un incendio di camion che operavano nel trasporto di ortofrutta.
Primo piano
A Parona uno scalo merci che vale solo come rottame
La vicenda dello scalo ferroviario di Perona, in provincia di Pavia, si è conclausa con una mediazione per recuperare i binari già posiati, anche se non vi ha mai viaggiato alcun treno. Una vicenda iniziata nel 2003.

Podcast K44


Cronaca
Webfleet stabilisce nuovo record nella distanza per un furgone elettrico
Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha battuto il Guinness World Record per la massima distanza percorsa da un furgone elettrico con una singola carica: 500.8 chilometri su un Fiat E-Scudo.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
La società veneta Logistica Uno ha annunciato il 20 settembre 2023 la morte del suo presidente Gabriele Cornelli.
Videocast K44
Aereo
Il Portogallo privatizzerà la compagnia di bandiera Tap
Il Governo portoghese avvierà il 28 settembre la procedura per privatizzare la compagnia aerea di bandiera Tap Air Portugal, che è in fase di ristrutturazione. Interesse già di tre compagnie aeree europee.
Ferrovia
Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo
La compagnia ferroviaria svizzera Ffs ha comunicato che la galleria di base del San Gottardo è stata completamente ripulita dai carri e dei detriti causati dallo svio del treno merci avvenuto il 10 agosto. Ma il ripristino potrà durare diversi mesi.