-
La Germania vuole usare il Maut per controllare il cabotaggio
6 Maggio 2021 - Il Governo tedesco vuole autorizzare l’uso delle informazioni provenienti dal sistema di pedaggio telematico Maut per scoprire casi di cabotaggio illegale e altre violazioni nell’autotrasporto.
-
In Germania committenti chiedono rimborso Maut a trasportatori
11 Dicembre 2020 - Dopo la sentenza della Corte Europea che riduce l’eurovignetta tedesca, alcuni committenti chiedono il rimborso della differenza agli autotrasportatori. Questi ultimi dovrebbero poi rivalersi sull’Ufficio Federale dei trasporti.
-
Partono i ricorsi sui pedaggi tedeschi
24 Novembre 2020 - Dopo la sentenza della Corte di Giustzia Europea che ritiene illegittima una parte della eurovignetta tedesca sui veicoli industriali, le associazioni dell'autotrasporto avviano le procedure per la richiesta del rimborso.
-
Germania e Iru spingono per revisione eurovignetta camion
9 Ottobre 2020 - La Commissione Europea impone alla Germania di annullare la proroga dell’esenzione del pedaggio ai veicoli industriali a gas naturale liquefatto dopo il 2020 e il ministro dei Trasporti tedesco, appoggiato dall’Iru, chiede una modifica alla Direttiva comunitaria sull’eurovignetta.
-
Nuove regole per camion bifuel in Germania
9 Ottobre 2019 - Dal 1° ottobre 2019 l'esenzione dei pedaggi autostradali concessa per i veicoli industriali alimentati sia con gas, sia con gasolio è soggetta ad alcuni limiti.
-
Nuovi pedaggi per camion in Germania nel 2019
18 Dicembre 2018 - La società tedesca Toll Collect, che gestisce il pedaggio dei veicoli industriali, ha pubblicato sul suo sito web i nuovi importi che entreranno in vigore il 1° gennaio 2019, con consistenti aumenti.
-
Germania aumenta pedaggi camion nel 2019
28 Novembre 2018 - Il 1° gennaio 2019 entreranno in vigore nuove tariffe del Maut, che introducono un nuovo parametro per la determinazione del pedaggio: la classe di peso dell'autoveicolo.
-
Germania esonera il metano dal pedaggio camion
25 Ottobre 2018 - Il Parlamento tedesco ha approvato una Legge che esonera i veicoli industriali alimentati con gas naturale, compresso o liquefatto, dal pagamento del Maut dal 1° gennaio 2019 a 31 dicembre 2020. Inaugurato sul Brennero nuovo distributore di Gnl, dove Fercam ha ricevuto i primi Iveco Stralis NP.
-
Costi logistica tedesca aumenteranno di due miliardi
21 Giugno 2018 - Il 1° luglio 2018 il pedaggio per i veicoli industriali con massa complessiva da 7,5 tonnellate sarà esteso a 40mila chilometri di strade tedesche, aumentando i costi per gli autotrasportatori, che potrebbero rivalersi sulla committenza.
-
Dal 2018 pedaggi su tutte strade federali in Germania
11 Maggio 2017 - Al transportlogistic di Monaco, Toll Connect conferma che dal 1° luglio 2018 i veicoli superiori a 7,5 tonnellate pagheranno il Maut sull'intera rete stradale federale.
-
Germania indaga su frode nel pedaggio camion
10 Maggio 2017 - La mattina del 10 maggio 2017 una dozzina di poliziotti e due magistrati hanno avviato una perquisizione nella sede berlinese di Toll Collect, la società che riscuote l'eurovignetta dei veicoli industriali in Germania.
-
Germania estenderà il pedaggio per camion dal 2018
23 Maggio 2016 - Il Governo federale tedesco intende aumentare l'introito proveniente dalla tassa chilometrica imposta ai veicoli pesanti, passando da 4,5 miliardi di euro l'anno a 6,5 miliardi. Anche l'Austria pensa a un provvedimento simile.
-
Nuove tariffe e regole per pedaggi in Germania
30 Settembre 2015 - Dal 1° ottobre 2015 cambiano le tariffe dei pedaggi tedeschi per i veicoli industriali, che vengono anche estesi ai veicoli con massa complessiva da 7,5 tonnellate.
-
Bruxelles indaga sul pedaggio per veicoli privati in Germania
19 Giugno 2015 - La Commissione Europea avvia un procedimento d'infrazione sul nuovo PKW-Maut, ossia il pedaggio stradale esteso anche agli autoveicoli privati. Intanto, dal 1° luglio 2015 sarà amplito quello per i veicoli industriali.
Primo piano
Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti
La Commissione Europea richiama dieci Stati, tra cui l’Italia, sul recepimento delle norme che riguardano il distacco transnazionale degli autisti di veicoli industriali. Hanno due mesi per rispondere prima del deferimento alla Corte di Giustizia.

Podcast K44


Cronaca
Azienda vinicola colpita dalla truffa del falso trasporto
Un’azienda vinicola marchigiana ha subito il furto di vino tramite il furto d’identità di un’azienda di autotrasporto che doveva trasportare il carico da Bologna a Salerno.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
La società veneta Logistica Uno ha annunciato il 20 settembre 2023 la morte del suo presidente Gabriele Cornelli.
Videocast K44
Aereo
Air Tahiti Nui estende la collaborazione con Unilode
La compagnia Air Tahiti Nui ha esteso sino al 2029 la collaborazione con Unilode per la gestione dei container aerei Uld.
Ferrovia
Ripartono i lavori nello scalo intermodale di Brescia.
Un salto di qualità verso l’intermodale per lo scalo ferroviario merci di Brescia, dove sono ripresi i lavori per il suo potenziamento, al termine di un percorso complesso per stabilirne la localizzazione.