-
Alha serve logistica Cathay a Malpensa
2 Novembre 2017 - Il gruppo lombardo annuncia il 30 ottobre 2017 la firma di un contratto pluriennale con la compagnia asiatica per fornire servizi di rampa agli aerei cargo. Potenziato il parco mezzi e costituita una squadra dedicata.
-
Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
15 Giugno 2017 - L'associazione degli spedizionieri Alsea ha presentato il 14 giugno 2017 una ricerca dell'Università Luic che evidenzia l'importanza della Lombardia nella logistica nazionale.
-
Malpensa raddoppierà la capacità per le merci
25 Maggio 2017 - Il cargo manager di Sea Milano, Giovanni Costantini, illustra i progetti per lo sviluppo delle attività cargo nei prossimi anni che interessano magazzini di prima e seconda linea.
-
Piattaforma telematica della cargocity di Malpensa
31 Marzo 2017 - Il 3 aprile 2017 entrerà in funzione Ecosistema Smart City delle merci, uno strumento telematico che permetterà lo scambio delle informazioni tra gli operatori della filiera del trasporto aereo.
-
FedEx inaugura piattaforma logistica di Malpensa
15 Febbraio 2017 - Il 14 febbraio 2017, l'integratore statunitense ha tagliato il nastro della base operativa posta nella cargocity lombarda, che diventa uno hub per l'intera Europa meridionale.
-
Cargo aereo italiano supera il milione di tonnellate
24 Gennaio 2017 - Le statistiche rilevate da Assaeroporti sui volumi movimentati dagli aeroporti italiani nel 2016 mostrano una crescita rispetto all'anno precedente.
-
Aumentano le merci alla Malpensa
9 Gennaio 2017 - Nel 2016, la cargocity dell'aeroporto lombardo ha movimentato 544mila tonnellate, a fronte delle 512mila dell'anno precedente. Cresce il traffico con la Cina.
-
B777F di Etihad Cargo tra Malpensa e Bogotá
12 Aprile 2016 - La compagnia emeratina consolida la rotta tra lo scalo lombardo e la Colombia inserendo il modello più nuovo al posto del B747F noleggiato a caldo.
-
Malpensa supera le 500mila tonnellate
15 Febbraio 2016 - Lo scalo lombardo si pone a sesto posto nella lista degli aeroporti europei operanti nel trasporto delle merci, recuperando parte del feeder stradale diretto oltre-confine.
-
Hong Kong mantiene primato aereo merci
2 Febbraio 2016 - Nel 2015, lo scalo cinese ha movimentato 4,380 milioni di tonnellate di merci, quasi il doppio del secondo scalo mondiale, quello coreano d'Incheon. Malpensa è nono in Europa.
-
Malpensa lascia terza pista e potenzia cargo
10 Novembre 2015 - La Sea, società che gestisce gli scali milanesi, ha diffuso le nuove linee guida per lo sviluppo dello di Malpensa. Rinuncia alla terza pista ma conferma lo sviluppo a sud della piattaforma logistica, anche se ridimensionato.
-
Bcube ottiene certificato Ceiv a Fiumicino e Malpensa
8 Ottobre 2015 - La società specializzata nella logistica aerea ha ottenuto dalla Iata la certificazione sui magazzini specializzati nella gestione di farmaci per gli impianti di Roma e Milano.
-
FedEx triplica la piattaforma di Malpensa
7 Ottobre 2015 - L'integratore statunitense ha iniziato i lavori per l'espansione del centro di smistamento nella cargocity lombarda, che diventerà il suo terzo hub europeo. Un investimento di quindici milioni di euro.
-
Alha apre logistica farmaci a Malpensa
15 Settembre 2015 - La società di handling aeroportuale ha inaugurato il 15 settembre 2015 la MPX PharmaZone, uno spazio specializzato nella movimentazione dei prodotti farmaceutici all'interno della cargocity lombarda.
Primo piano
Come Covid potrà convertire spazi del commercio in logistica
Una ricerca svolta negli Stati Uniti da Prologis mostra che la tendenza a trasformare spazi dedicati al retail prima della pandemia Covid-19 alla logistica, che chiede immobili di elevata qualità a causa della crescita del commercio elettronico, sarà ancora limitata nei prossimi anni.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Carenza autisti camion aumenterà nel 2021
Una ricerca dell’Iru mostra che nonostante la riduzione dell’autotrasporto causata dalla pandemia di Covid-19, quest’anno aumenterà ancora la carenza di autisti di veicoli industriali. I podcast e i videocast di K44 che parlano di questo problema.
Mare
Alleanza tra Maersk e Dfds per l’ammoniaca verde
Le compagnie marittime danesi Maersk e Dfds avviano il progetto Power-to-Ammonia per produrre ammoniaca verde destinata anche alla navigazione.